Covid, nuove indicazioni Cei: «Può tornare la stretta di mano»
In una missiva inviata ai vescovi italiani consigli e suggerimenti relativi alle misure di prevenzione della pandemia. A messa potrà essere ripristinato il tradizionale gesto di pace.
Cresce ancora il numero di contagiati da Covid-19 in Italia. Secondo i dati pubblicati dalla Protezione Civile, oggi si registrano 2795 contagiati in più rispetto ad ieri. Sono 17.750 i malati di coronavirus in tutto il paese, mentre il numero complessivo dei contagiati - comprese le vittime e i guariti - ha raggiunto i 21.157. Il dato e' stato fornito dal commissario per l'emergenza Angelo Borrelli in conferenza stampa.
C'è, però, una piccola speranza legato al numero di decessi, cresciuti del 13%, l'incremento minore dall'inizio dell'epidemia in Italia. Infatti, sono 175 morti in più rispetto ad ieri. Altro dato importante è l'incremento dei guariti: sono 527 in più rispetto ad ieri.
In Calabria la situazione si aggrava ulteriormente, ci sono 22 contagiati in più rispetto ad ieri, per un totale di 59 casi.
Questa la situazione nelle altre regioni: sono 9.059 i malati in Lombardia (1.327 in più di ieri), 2.349 in Emilia Romagna (+338), 1.775 in Veneto (+322), 814 in Piemonte (+20), 863 nelle Marche (+165), 614 in Toscana (+159), 320 nel Lazio (+78), 243 in Campania (+30), 384 in Liguria (+80), 271 in Friuli Venezia Giulia (+35), 150 in Sicilia (+24), 156 in Puglia (+35), 199 in Trentino (+42), 106 in Abruzzo (+23), 103 in Umbria (+30), 17 in Molise (+0), 47 in Sardegna (+4), 41 in Valle d’Aosta (+14), 59 in Calabria (+22), 170 in Alto Adige (+47), 10 in Basilicata (+0).
Quanto alle vittime, se ne registrano: 966 in Lombardia (+76), 241 in Emilia Romagna, (+40), 55 in Veneto (+13), 59 in Piemonte (+13), 36 nelle Marche (+9), 6 in Toscana (+1), 27 in Liguria (+10), 6 in Campania (+4), 13 Lazio (+2), 13 in Friuli Venezia Giulia (+3), 8 in Puglia (+3), 3 in provincia di Bolzano (+1), 2 in Sicilia (+0), 2 in Abruzzo (+0), uno in Umbria (+0) uno in Valle d’Aosta (+0), 2 in Trentino (+0).
I tamponi complessivi sono 109.170, oltre 74mila dei quali in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.
Sono 1.518 i malati ricoverati in terapia intensiva, 190 in più rispetto a ieri. Il dato è stato fornito in conferenza stampa. Dei 17.750 malati complessivi, 8.372 sono poi ricoverati con sintomi e 7.860 sono quelli in isolamento domiciliare.
In una missiva inviata ai vescovi italiani consigli e suggerimenti relativi alle misure di prevenzione della pandemia. A messa potrà essere ripristinato il tradizionale gesto di pace.
Pandemia, crisi economica e conflitto russo-ucraino. Il nuovo governo intervenga subito.
Si chiama “Prega per il mio caro” l’iniziativa voluta dalla Cei e dai frati di Assisi per ricordare le vittime della pandemia, in occasione della Festa del Patrono d’Italia.