Autonomia differenziata, ecco i rischi che corre la scuola in Calabria
Guido Leone descrive cosa potrebbe cambiare nella scuola di Calabria con l’approvazione del DDL Calderoli sull’autonomia differenziata.
In Calabria ad oggi domenica 26 aprile 2020 sono stati effettuati 28.900 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.089 (+1 rispetto a ieri), quelle negative sono 27.811.
Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:
- Catanzaro: 49 in reparto; 2 in rianimazione; 80 in isolamento domiciliare; 50 guariti; 29 deceduti.
- Cosenza: 28 in reparto; 3 in rianimazione; 324 in isolamento domiciliare; 66 guariti; 25 deceduti.
- Reggio Calabria: 27 in reparto; 3 in rianimazione; 147 in isolamento domiciliare; 57 guariti; 15 deceduti.
- Crotone: 13 in reparto; 66 in isolamento domiciliare; 27 guariti; 6 deceduti.
- Vibo Valentia: 1 in reparto; 54 in isolamento domiciliare; 12 guariti; 5 deceduti.
Il totale dei casi di Catanzaro comprende soggetti provenienti da altre strutture e provincie che nel tempo sono stati dimessi.
Un paziente ricoverato All'Ospedale Pugliese di Catanzaro è di Taranto. Il Totale dei casi di Torano è 129.
Le persone decedute vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui è avvenuto il decesso.
I soggetti in quarantena volontaria sono 6.529, così distribuiti: - Cosenza: 1.289 - Crotone: 1.633 - Catanzaro: 1.796 - Vibo Valentia: 300 - Reggio Calabria: 1.511.
Le persone giunte in Calabria che ad oggi si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 16.370.
Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale.
Guido Leone descrive cosa potrebbe cambiare nella scuola di Calabria con l’approvazione del DDL Calderoli sull’autonomia differenziata.
L’incontro con la facente funzioni del reparto dell’ospedale pianigiano Tiziana Foti. La visita dopo la notizia della possibile chiusura del reparto per carenza di personale medico.
Quest’anno la giornata si celebra domenica 12 febbraio (VI domenica del tempo ordinario). È l’occasione per sostenere con la preghiera e concretamente il Seminario Pio XI.