Su Reggio Calabria la situazione attuale vede i pazienti così suddivisi: 36 in reparto; 3 in rianimazione; 185 in isolamento domiciliare; 17 guariti; 15 deceduti
Covid-19: sono 27 i tamponi risultati positivi in questo venerdì
Redazione Web
10 Aprile 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
In Calabria ad oggi venerdì 10 aprile 2020 sono stati effettuati 15.192 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 901 (+27 rispetto a ieri), quelle negative sono 14.291. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti: - Catanzaro: 55 in reparto; 7 in rianimazione; 84 in isolamento domiciliare; 18 guariti; 23 deceduti - Cosenza: 50 in reparto; 4 in rianimazione; 205 in isolamento domiciliare; 10 guariti; 17 deceduti - Reggio Calabria: 36 in reparto; 3 in rianimazione; 185 in isolamento domiciliare; 17 guariti; 15 deceduti - Vibo Valentia: 9 in reparto; 50 in isolamento domiciliare; 1 guarito; 5 deceduti - Crotone: 18 in reparto; 80 in isolamento domiciliare; 4 guariti; 5 deceduti Le persone decedute vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui è avvenuto il decesso.
I soggetti in quarantena volontaria sono 8107, così distribuiti: - Cosenza: 2495 - Crotone: 1401 - Catanzaro: 1607 - Vibo Valentia: 488 - Reggio Calabria: 2116 Le persone giunte in Calabria che ad oggi si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 14.038. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale.
È attivo per donazioni alla Protezione civile regionale il c/c IBAN IT 59 S 03111 04599 000000000917 intestato a Regione Calabria emergenza Covid 19.
I dati del Grande Ospedale Metropolitano
La Direzione Aziendale del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria comunica che, purtroppo, nella giornata di oggi sono decedute due signore, rispettivamente di 92 e 78 anni, ricoverate l’una in Terapia Intensiva, l’altra in Pneumologia. Entrambe le donne presentavano altre gravi patologie oltre all’infezione da COVID-19.
Il G.O.M. di Reggio Calabria porge le più sentite condoglianze ai familiari delle due pazienti decedute e coglie l’occasione per esprimere ancora una volta la propria vicinanza alle persone che in questo momento stanno lottando contro il Coronavirus.
I pazienti sottoposti oggi allo screening per CoViD-19 sono 396. Di questi, 2 sono risultati positivi al test. Ad oggi, i pazienti affetti da COVID-19 ricoverati in ospedale sono 39: 36 in degenza ordinaria e 3 in Terapia Intensiva. I pazienti deceduti in Ospedale salgono a 13. A questi si aggiungono il decesso verificatosi all’ospedale di Melito Porto Salvo ed un altro decesso avvenuto non in ambito ospedaliero. Pertanto, i decessi nella Provincia di Reggio Calabria sono 15. I pazienti dimessi perché guariti sono 17.
Si raccomanda a chiunque voglia chiedere informazioni o in caso di sintomi sospetti di non recarsi al Pronto Soccorso, ma di contattare il numero Verde 1500 del Ministero della Salute e il numero Verde 800 76 76 76 della Regione Calabria. Si esorta tutta la cittadinanza a rispettare le norme di sicurezza e restare in casa.
L’iniziativa prima nel suo genere sostenuta dalla Regione Calabria. Il vice presidente Princi: «Intendiamo replicare altrove questo modello che punta al benessere e all’autonomia delle persone disabili».
Si è conclusa la sessione invernale della Conferenza episcopale calabra: i lavori si sono svolti presso il Seminario Pio XI di Reggio Calabria nelle giornate del 30 e 31 gennaio.
Nel 2022 il ricorso agli ammortizzatori sociali è calato sensibilmente, ma gli effetti sull’occupazione destano preoccupazione secondo uno studio del Servizio Uil Lavoro.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.