
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Svelate le candidature dei 70mi David di Donatello. Quattro film guidano la corsa ai Premi dell’Accademia del Cinema italiano: “Berlinguer. La grande ambizione” di Andrea Segre e “Parthenope” di Paolo Sorrentino, entrambi con 15 candidature, tallonati da “L’arte della gioia” di Valeria Golino e “Vermiglio” di Maura Delpero con 14. Tutti e quattro i film concorrono nelle principali categorie a partire da quella di miglior film. A completare la cinquina “Il tempo che ci vuole” di Francesca Comencini, che di candidature ne ha 6, ma tutte di peso. Seguono tra i più votati anche l’esordio di Margherita Vicario “Gloria!” con 9 candidature e “Familia” di Francesco Costabile con 8. È quanto è stato annunciato nella conferenza stampa che si è tenuta a Cinecittà, lunedì 7 aprile, alla presenza di Piera Detassis (presidente e direttrice artistica Accademia del Cinema Italiano), Lucia Borgonzoni (Sottosegretario MiC) e Chiara Sbarigia (presidente Cinecittà).
La cinquina della miglior regia quest’anno è a maggioranza femminile: Francesca Comencini (“Il tempo che ci vuole”), Valeria Golino (“L’arte della gioia”) e Maura Delpero (“Vermiglio”), insieme ad Andrea Segre (“Berlinguer”) e Paolo Sorrentino (“Parthenope”).
Fronte interpreti, categoria miglior attrice protagonista: Barbara Ronchi (“Familia”), Romana Maggiora Vergano (“Il tempo che ci vuole”), Tecla Insolia (“L’arte della gioia”), Celeste Dalla Porta (“Parthenope”) e Martina Scrinzi (“Vermiglio”). Miglior attore: Elio Germano (“Berlinguer”), Francesco Gheghi (“Familia”), Fabrizio Gifuni (“Il tempo che ci vuole”), Silvio Orlando (“Parthenope”) e Tommaso Ragno (“Vermiglio”).
Non protagonisti, per le interpreti: Geppi Cucciari (“Diamanti”), Tecla Insolia (“Familia”), Valeria Bruni Tedeschi (“L’arte della gioia”), Jasmine Trinca (“L’arte della gioia”) e Luisa Ranieri (“Parthenope”). Per gli attori: Roberto Citran (“Berlinguer”), Francesco Di Leva (“Familia”), Guido Caprino (“L’arte della gioia”), Pierfrancesco Favino (“Napoli – New York”) e Peppe Lanzetta (“Parthenope”).
Per il verdetto appuntamento al 7 maggio, in diretta su Rai Uno, dove a condurre la cerimonia quest’anno sono Elena Sofia Ricci e Mika. Due i premi già resi noti: il David dello spettatore al film campione d’incassi nel periodo natalizio “Diamanti” di Ferzan Özpetek e David Rivelazioni italiane, assegnato ai giovani talenti Federico Cesari, Celeste Dalla Porta, Carlotta Gamba, Matteo Oscar Giuggioli, Tecla Insolia ed Emanuele Palumbo. I film iscritti alla 70a edizione dei David di Donatello sono: 154 lungometraggi italiani di finzione, 31 titoli diretti da registe donne e 47 opere prime; e ancora, 152 documentari e 557 cortometraggi. Per maggiori dettagli: www.daviddidonatello.it.
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Diocesi: Vallo della Lucania, stasera proiezione di “The Chosen – Ultima Cena” al Cine-Teatro La Provvidenza a prezzo ridotto del 50%
Pasqua: card. Pizzaballa, “non abbiamo il diritto ma il dovere di celebrarla”
Tags: Agensir