Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa arriva in Campania, in arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia: dal 26 al 29 giugno sarà a Castellammare di Stabia (diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia) nella parrocchia di sant’Antonio di Padova.
Spiega il parroco don Catello Malafronte: “La peregrinatio sarà un’occasione per portare la presenza materna della Madre di Dio anche nelle case degli ammalati, a coloro che più desiderano una parola di conforto e la vicinanza della fede. Vivremo momenti di catechesi rivolti ai ragazzi, ai giovani e agli adulti, per riscoprire insieme la bellezza dell’affidarsi a Maria e lasciarci guidare dal suo esempio di amore, silenzio e fiducia in Dio. Sarà anche un’opportunità preziosa per risvegliare nei cuori il desiderio della riconciliazione, sensibilizzando alla confessione come via di pace interiore e rinnovamento spirituale e consegnando la Medaglia Miracolosa a tutti con la promessa della Santa Vergine: ‘Le persone che la porteranno riceveranno grandi grazie!’”.
Il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa ha preso avvio l’11 novembre 2020, in Vaticano, con la benedizione del compianto Papa Francesco in ricordo del 190° anniversario delle apparizioni a Santa Caterina Labouré e guarda al 27 novembre 2030, quando si celebrerà il bicentenario. Possono aggiungersi nuove tappe a questa iniziativa promossa dai Missionari Vincenziani d’Italia in collaborazione con la Famiglia Vincenziana: coloro che fossero interessati a promuovere un tempo breve di animazione pastorale con due missionari vincenziani e la sacra effigie della Madonna della Medaglia Miracolosa, possono contattare la Commissione della “Tre Giorni con Maria” all’indirizzo e-mail: tregiorniconmaria@gmail.com.
Fonte: Agensir