
Giubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Giubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
È stato sottoscritto nella mattina di ieri, lunedì 26 maggio, nella Curia Vescovile di Acireale il contratto d’appalto tra la Basilica Cattedrale di Acireale e la ditta per l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione di un fabbricato annesso alla Cattedrale, destinato a diventare la Cappella Funeraria dei Vescovi della Diocesi. Alla firma – informa la diocesi – erano presenti il vicario generale mons. Agostino Russo, il parroco della Cattedrale, don Mario Fresta, ed il titolare dell’impresa edile. Il contratto segna l’avvio ufficiale di un progetto che restituirà dignità e decoro a uno spazio finora inutilizzato, trasformandolo in luogo di sepoltura per i pastori della Chiesa acese e altre personalità ecclesiastiche. Il responsabile del procedimento è l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Acireale, don Angelo Milone, anch’egli presente alla consegna dei lavori. Il progetto prevede la realizzazione di otto loculi e la creazione di un ambiente architettonicamente coerente con il contesto monumentale della Cattedrale. Il costo complessivo dell’intervento, di circa 70mila euro, sarà suddiviso in quattro stati di avanzamento lavori. Secondo quanto previsto dal contratto, i lavori comprenderanno anche la realizzazione di una nuova struttura, la posa in opera di pavimentazioni in marmo, l’installazione di vetrate artistiche e di un lucernario, nonché il restauro delle parti in pietra lavica dei contrafforti esistenti. Saranno, inoltre, rispettate tutte le prescrizioni della Soprintendenza ai Beni Culturali di Catania, che ha già espresso parere favorevole alla realizzazione dell’opera.
Fonte: AgensirGiubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Diocesi: Udine, a Monica Salvadori Cavazzon il primo premio “Santi Ermacora e Fortunato – Cuore solidale” per il suo impegno nella musicoterapia. La consegna il 12 luglio
Giubileo 2025: Acqui, venerdì si inaugura la mostra “Pellegrini di speranza” con opere di artisti della diocesi
Tags: Agensir