
Diocesi: Adria-Rovigo, le celebrazioni per la “statio” della statua della Vergine da Lourdes
di Redazione Web
- 31 October 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
In occasione dei 120 anni dell’Unitalsi, una statua della Vergine Maria, quella che solitamente accompagna i pellegrini nella processione serale aux flambeaux nel piazzale del santuario di Lourdes, sta attraversando l’Italia facendo sosta in tutte le diocesi. Arriverà anche nella diocesi di Adria-Rovigo il 3 novembre e sosterà presso il santuario della Madonna pellegrina in Commenda, a Rovigo.
Dopo l’arrivo in tarda mattinata della statua della Madonna incoronata (verso le 11) sarà possibile rendere omaggio alla Vergine durante tutta la giornata fino alla sera. In particolare, nel pomeriggio alle 15 si terrà la preghiera con l’unzione dei malati, alle 16 una celebrazione mariana guidata dalle Suore del Centro Mariano di Rovigo. Alle 17.45 si terrà la preghiera solenne del Rosario cui seguirà la messa, alle 18.30, presieduta dal vescovo Pierantonio Pavanello. Dopo la messa, si snoderà la processione tradizionale con le candele nel piazzale antistante il santuario della Madonna pellegrina. Alle 21, una veglia di preghiera curata dalla Consulta diocesana delle Aggregazioni laicali concluderà la presenza in città della statua della Vergine di Lourdes.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir