Avvenire di Calabria

Diocesi: Arezzo, il 20 settembre Concerto della Cappella Musicale Pontificia “Sistina”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Si esibirà, il 20 settembre, nella Cattedrale di Arezzo, la Cappella Musicale Pontificia “Sistina” di Roma, la corale responsabile del servizio nelle celebrazioni liturgiche nella basilica di San Pietro. Diretta da mons. Marcos Pavan, il coro pontificio svolge il suo servizio musicale nelle celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice e, con i suoi 1500 anni di storia, è il più antico del mondo in attività. Insieme al Coro sarà presente e si esibirà anche Josep Solé Coll, primo organista della basilica di San Pietro e organista per le celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice.

Verranno eseguite le composizioni del maestro cardinale Domenico Bartolucci, che della Corale Papale è stato direttore per oltre 40 anni e di cui ricorrono quest’anno i 10 anni dalla morte, di de Victoria e Perosi, poi brani della polifonia sacra classica e contemporanea.

La Cappella Musicale Sistina, un coro maschile composto da cinquanta elementi, 27 cantori fanciulli, i cosiddetti pueri cantores e 23 cantori adulti, specializzato nella musica polifonica. Il direttore è mons. Marco Pavan. Il concerto (ingresso libero e gratuito) sarà trasmesso in diretta su Tsd, visibile in tutta la Toscana nel canale 85 e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live. La data aretina si inserisce all’interno di un tour che la Cappella sta compiendo nel mese di settembre in Toscana, nelle città di Firenze, Pistoia e Prato.

L’evento gode del patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Arezzo, è organizzato con la collaborazione della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, associazione Cori della Toscana (Act) e Fondazione Guido d’Arezzo e il contributo della Fondazione CR Firenze.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Cile: arcidiocesi di Concepción, incendiata la cappella di San Alberto Hurtado appartenente alla parrocchia di San José de Curanilahue

La cappella di San Alberto Hurtado, appartenente alla parrocchia di San José de Curanilahue, nell’arcidiocesi di Concepción, è stata completamente distrutta da un incendio doloso. Il fatto risale a domenica e ne ha dato notizia l’arcidiocesi sul proprio sito. Oltre alla cappella, a cui partecipa una comunità di circa 50 persone, sono stati colpiti anche […]

Parlamento Ue: Schinas (Commissione), “serve il Patto su migrazione e asilo, ne abbiamo bisogno ora”

(Strasburgo) “Gli eventi recenti dimostrano che abbiamo bisogno del Patto su migrazioni e asilo. E ne abbiamo bisogno ora”. Margaritis Schinas, vicepresidente dell’esecutivo Ue, è intervenuto in mattinata dinanzi all’Europarlamento sul nuovo Patto per l’asilo e la migrazione, all’ordine del giorno della plenaria. Il commissario greco ha sottolineato che oggi si ritrova il Coreper a Bruxelles (rappresentanti […]