Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Procedono secondo i tempi prestabiliti le operazioni di restauro dei tre portoni lignei di ingresso della cattedrale di Arezzo. Ne dà notizia oggi la diocesi spiegando che l’intervento si concluderà in tempo per la solennità del patrono san Donato. Il restauro è condotto dall’azienda specializzata in manufatti lignei Antica Maniera di Marco Santi, con l’alta supervisione della Soprintendenza di Siena, Arezzo e Grosseto nella persona della dottoressa Ilaria Pennati, mentre la direzione dei lavori è affidata a Michel Scipioni, direttore dell’Ufficio Beni culturali della diocesi, con la collaborazione dell’Ufficio Tecnico della diocesi, nella persona di Vincenzo Sica.
Il lavoro è sostenuto con fondi propri della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro e con un contributo di Graziella Braccialini. A conclusione di questo restauro, il lavoro di valorizzazione degli storici portoni in legno della cattedrale proseguirà sugli altri due laterali più piccoli, fino ad arrivare in un secondo momento a interessare anche quelli del vescovado. L’inizio di questa seconda fase di restauro, dedicata ai portoni del Palazzo vescovile inizierà in agosto e dovrebbe concludersi entro il Natale 2025.
“Siamo molto lieti di questo nuovo intervento che permette di proseguire nel percorso di restauro e valorizzazione della nostra cattedrale – dice il vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, mons. Andrea Migliavacca –. Ringraziamo ancora una volta tutti gli attori coinvolti in questo intervento e in particolare Graziella Holding, che ancora una volta ci sostiene con un suo prezioso contributo”.
Fonte: Agensir