Avvenire di Calabria

Diocesi: Ascoli Piceno, ad Arquata del Tronto la mostra “L’identità ritrovata”. Mons. Palmieri, “restituiamo bellezza e speranza alla comunità”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Restituire alla comunità le opere d’arte salvate dal terremoto e, allo stesso tempo, favorire la rinascita del territorio anche attraverso il turismo culturale”: è questo il duplice obiettivo indicato dall’arcivescovo di Ascoli Piceno, mons. Gianpiero Palmieri, in vista dell’inaugurazione della mostra‑museo “L’identità ritrovata”, in programma domenica 7 luglio alle 10.30 presso l’Edificio Rotary a Borgo di Arquata del Tronto. L’esposizione, dedicata alla memoria di don Angelo Ciancotti, raccoglie 14 opere restaurate provenienti dalle chiese del territorio, ferite dal sisma del 2016. Non si tratta di un museo tradizionale ma di uno spazio vivo, restituito alla cittadinanza e aperto al futuro. “L’arte – ha affermato Palmieri – è un veicolo potente per ritrovare senso di appartenenza e speranza. Insieme, cultura e spiritualità aiutano le comunità a rialzarsi”.
Il progetto nasce dalla sinergia tra la diocesi, il Museo diocesano, la Soprintendenza, il Rotary, i Carabinieri per la Tutela del patrimonio culturale, il Bim Tronto e il Comune di Arquata. Tra le opere in mostra, anche la celebre croce di Pescara del Tronto, riportata al suo originario splendore in argento. “Non possiamo conservare tutto nei depositi – ha aggiunto il soprintendente Issini – il patrimonio deve tornare alle comunità”. Il direttore del Museo diocesano, Stefano Papetti, ha richiamato il valore “inclusivo” dell’iniziativa, in linea con le più recenti visioni museali. Il sindaco Michele Franchi ha ringraziato tutti i partner e ha ricordato la figura di don Ciancotti, uomo di cultura e di profonda fede.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: