Avvenire di Calabria

Diocesi: Ascoli Piceno-San Benedetto del Tronto, venerdì 14 marzo presentazione del convegno “Alle radici della finanza civile. Dai Monti Frumentari al microcredito”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Si terrà venerdì 14 marzo alle ore 12.15 presso la Sala “Morgante”, Casa “Regina Apostolorum” (Lungo Castellano Sisto V, 56, Ascoli Piceno) la conferenza stampa di presentazione del convegno “Alle radici della finanza civile. Seicento anni dalla nascita del Beato Marco da Montegallo. Dai Monti Frumentari al microcredito”. Il convegno è in programma mercoledì 19 marzo e si svolgerà a Valledacqua di Acquasanta Terme. Le diocesi di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto, grazie alla collaborazione e sostegno di organismi, organizzazioni varie ed università, organizzano una “Porta di Speranza” giubilare sul tema dell’Economia e del Lavoro con una giornata di studio e approfondimento dedicati al rapporto tra territorio, comunità e bisogni economici di imprese e persone. La ricerca sui Monti Frumentari, condotta da Luigino Bruni e collaboratori, sarà, con il proprio contributo accademico, occasione di approfondimento e studio di un aspetto importante della vita delle nostre comunità, fino ai giorni d’oggi. Ci sarà infatti, nella sessione pomeridiana, dopo la visita al Monte Frumentario di Paggese, anche la proposta di esperienze ed iniziative promosse da istituzioni dei nostri tempi impegnate nel favorire l’inclusione sociale e finanziaria, l’educazione finanziaria, il microcredito sociale, come il progetto CEI/Caritas Italiana, il contrasto all’usura e all’indebitamento delle famiglie.

Alla conferenza stampa saranno presenti mons. Gianpiero Palmieri, vescovo delle diocesi del Piceno; Luigino Bruni, economista (Lumsa) e i eesponsabili degli organismi che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: