
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Circa 180 studentesse e studenti dei tre gruppi linguistici hanno partecipato oggi a Bressanone al “Theotag”, la giornata delle porte aperte allo Studio teologico accademico che ogni anno fa conoscere ai maturandi le varie possibilità di studio e di impegno professionale nella vita della Chiesa. Per l’intera mattinata i giovani hanno potuto scegliere tra vari incontri, conferenze, stand informativi per discutere con il vescovo e con chi lavora nei vari ambiti ecclesiali. I giovani partecipanti sono studenti delle scuole superiori dell’Alto Adige, classi quarte e quinte, interessati alle possibilità non solo di formazione teologica e filosofica del percorso di studi dello STA ma anche alle diverse opportunità lavorative all’interno della Chiesa, sia nell’ambito del volontariato che del lavoro professionale. La mattinata è iniziata nell’Accademia Cusano con il saluto della direttrice dell’Ufficio diocesano scuola e catechesi, Chiara Rinaldi, e del direttore dell’Ufficio pastorale Reinhard Demetz e con il benvenuto del vescovo Ivo Muser alle classi partecipanti. I giovani si sono poi distribuiti nelle aule per seguire i seminari offerti: le conferenze hanno spaziato tra molti argomenti – biblici ed etici ma anche di attualità – partendo dalla riflessione proposta dal prof. Christoph Amor dal titolo “A cosa credo se non credo?”. Ad approfondire i temi sono stati il vescovo, referenti dei servizi ecclesiali, teologi, docenti, giornalisti, operatori del sociale. I relatori hanno risposto a domande concrete sul lavoro nella Chiesa, sulla possibile partecipazione concreta e professionale dei giovani in ambito ecclesiale, e hanno presentato i molteplici campi di intervento: l’impegno nella catechesi, il servizio pastorale in carcere, l’assistenza spirituale in ospedale, la cooperazione con le missioni, l’ampia attività della Caritas, il dialogo interreligioso. Una particolare attenzione è stata rivolta anche al lavoro delle donne all’interno della Chiesa e alle problematiche delle giovani generazioni oggi.
Fonte: AgensirSettimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Diocesi: Vallo della Lucania, stasera proiezione di “The Chosen – Ultima Cena” al Cine-Teatro La Provvidenza a prezzo ridotto del 50%
Pasqua: card. Pizzaballa, “non abbiamo il diritto ma il dovere di celebrarla”
Tags: Agensir