Avvenire di Calabria

Diocesi: Bolzano, i seminaristi in formazione a Bressanone hanno incontrato Papa Francesco

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Nei giorni scorsi il vescovo di Bolzano-Bressanone, mons. Ivo Muser, ha guidato a Roma la visita dei seminaristi di Africa, India e Alto Adige che stanno formandosi a Bressanone. Attraverso le bellezze della capitale il vescovo ha illustrato loro gli albori del cristianesimo a Roma dal punto di vista della fede, con la visita di siti religiosi significativi come la basilica di Santa Maria Maggiore, la basilica di San Giovanni in Laterano, Santa Croce in Gerusalemme e la basilica di San Pietro, ma anche in luoghi storici come i Fori Imperiali, il Colosseo o l’Ara Coeli.
Il momento culminante della visita dei giovani seminaristi è stato l’incontro in Vaticano con Papa Francesco durante l’udienza generale. Il Papa si è dimostrato particolarmente ricco di humor e ha augurato a tutti ogni bene sostenendoli con le parole “avanti, coraggio”. “Il viaggio – spiega il rettore del seminario, Markus Moling – ha offerto alla comunità del seminario l’opportunità di visitare i luoghi storici e spirituali di Roma. Pregare insieme sulla tomba di Pietro e approfondire l’operato dei principi degli Apostoli, Pietro e Paolo, sotto la guida del vescovo Ivo sono stati tra gli aspetti centrali del programma”. “È significativo che quest’anno la comunità del seminario abbia visitato sia Gerusalemme che Roma, evidenziando il profondo legame tra queste due città. Il viaggio è stata un’esperienza preziosa”, conclude Moling, presente a Roma assieme all’assistente spirituale del seminario, Luca Cemin, al segretario del vescovo, Michael Horrer, e alla coordinatrice del progetto Elisabeth von Lutz.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Albania: diocesi di Alessio, assemblea su “La famiglia come luogo di fede e di evangelizzazione”. Ciccarelli (Fafce), “tessere reti familiari”

“Di fronte ai cambiamenti sociali che sfidano la famiglia siamo chiamati a non rassegnarci e a non lasciarci dominare dal rancore, ma piuttosto a vivere questa sfida con un lavoro artigianale di tessitura di reti familiari”. Così Emma Ciccarelli, membro del direttivo del Forum delle associazioni familiari, intervenendo all’assemblea della diocesi di Alessio (Albania), dedicata […]

Libri: Ts Edizioni, “Ti presto fiducia. Quando il microcredito ti salva la vita” anche in formato e-book

“Ti presto fiducia. Quando il microcredito ti salva la vita”: è il titolo del libro di fra Andrea Tirelli, religioso francescano che ha costituito nel 2017 l’associazione Tiprestofiducia, gestita con un gruppo di volontari e professionisti esperti, che concede numerosi microprestiti. Edito da Ts Edizioni, il libro che esce ora anche in formato e-book, racconta […]