
Diocesi: Albano aderisce al progetto Cei “Mi fido di noi”
Diocesi: Albano aderisce al progetto Cei “Mi fido di noi”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Dopo dieci anni di servizio in Africa Orientale come nunzio apostolico, dapprima in Etiopia e dal 2019 in Uganda, è giunto per me il momento per un incarico in un altro Paese. Ritorno in Europa a Lubiana, Slovenia. Già ero stato in Croazia tre anni, dopo il mio servizio in Argentina. Mi fa piacere ricordare l’arcivescovo Mario Cagna, originario di Lu, che per dieci anni (1966-1967) è stato rappresentante pontificio in Jugoslavia, di cui Slovenia e Kosovo facevano parte”. Così mons. Luigi Bianco, originario della diocesi di Casale Monferrato, ha commentato la nomina a nunzio apostolico in Slovenia e delegato apostolico per il Kosovo decisa oggi da Papa Leone XIV. Il presule, vescovo dal 25 aprile 2009, ha negli anni prestato servizio come nunzio apostolico in Honduras, in Etiopia, a Gibuti e in Uganda ed è stato anche delegato apostolico in Somalia e rappresentante speciale della Santa Sede presso l’Unione Africana.
“Conoscere l’Africa sub-sahariana e la vitalità della Chiesa cattolica in Africa – ha spiegato mons. Bianco – è stata una interessante esperienza. La popolazione africana ha profondo senso religioso e grande fede in Dio; le celebrazioni liturgiche sono molto partecipate. Etiopia è Paese di antica tradizione cristiana ortodossa. In Uganda l’annuncio del Vangelo è arrivato nel 1877 con i primi missionari anglicani e nel 1879 con i primi missionari cattolici”.
Diocesi: Albano aderisce al progetto Cei “Mi fido di noi”
Diocesi: Alessandria si prepara alla festa della Madonna del Carmelo
Venezuela: vescovi, “pace e dialogo sociale, nella giustizia e nella libertà”
Tags: Agensir