Avvenire di Calabria

Diocesi: Castellaneta, il vescovo segue “con attenzione e scrupolosità” la vicenda della presunta lacrimazione della statua della Madonna a Massafra

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Nella serata di sabato 28 ottobre scorso alcuni passanti hanno raccontato di aver osservato un fenomeno di presunta lacrimazione sul lato destro del volto e del collo dell’immagine della Beata Vergine Maria posta sul piazzale antistante la chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù in Massafra (Via Roma). Il vescovo di Castellaneta, mons. Sabino Iannuzzi, “segue con attenzione e scrupolosità la vicenda della presunta lacrimazione della statua ed invita tutti alla necessaria ed opportuna cautela in vista del discernimento della vera natura del fenomeno descritto”.

In una nota della diocesi, si precisa che nel primo pomeriggio di ieri, il parroco del Sacro Cuore don Michele Bianco, su indicazione del vescovo ha consegnato al cancelliere vescovile il tovagliolino di carta su cui una persona ha detto di aver raccolto il presunto liquido dal collo dell’immagine: “Si invitano, pertanto, i credenti a non spettacolarizzare l’accaduto invocando da Dio nella preghiera il dono della conversione e della pace. Inoltre, nel rispetto della fede e della prassi canonica si chiede a tutti – fedeli ed operatori dei media – la prudenza necessaria”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: