
Naufragio vicino a Lampedusa: Cri, i dieci superstiti ospitati nell’hotspot
Naufragio vicino a Lampedusa: Cri, i dieci superstiti ospitati nell’hotspot
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Sabato 1° marzo segna la riapertura ufficiale degli itinerari di visita della cattedrale di Cefalù che, dopo una breve pausa, è pronta ad accogliere nuovamente visitatori da tutto il mondo. Un’esperienza che permetterà di godere della bellezza della cattedrale della cittadina normanna, immergendosi tra arte, storia e spiritualità. I visitatori avranno l’opportunità di salire sulle imponenti Torri da cui godere di una vista panoramica spettacolare sui tetti del borgo e sulle acque cristalline del mare di Cefalù. Cuore pulsante dell’itinerario sono gli splendidi mosaici, recentemente restaurati, che brillano di nuova luce, e il Cristo Pantocratore, simbolo universale della cattedrale. Il percorso prosegue nelle sale museali, custodi di preziosi tesori, frutto del lavoro sapiente dell’uomo e che raccontano secoli di storia e di fede. Un’esperienza imperdibile per chi desidera ammirare uno dei gioielli più affascinanti del patrimonio siciliano, patrimonio Unesco dal 2015, dove arte e spiritualità si intrecciano in un dialogo senza tempo. I percorsi di visita saranno accessibili tutti i giorni al mattino dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30. Inoltre dal 2 marzo – come ogni prima domenica del mese – ripartono le giornate gratuite per i residenti nella cittadina di Cefalù. Tutte le informazioni sulle visite, gli orari, gli eventi speciali e le altre iniziative potranno essere consultate sul sito ufficiale www.visitduomocefalu.it dove sarà possibile anche l’acquisto dei ticket di ingresso e la prenotazione in pochi click della fascia oraria desiderata per la visita.
Fonte: AgensirNaufragio vicino a Lampedusa: Cri, i dieci superstiti ospitati nell’hotspot
Papa al Gemelli: mons. Arellano guida il Rosario in piazza San Pietro
Comunicazione: WeCa, da oggi on line il tutorial “Come condividere automaticamente i contenuti del sito web sul canale Telegram”
Tags: Agensir