Avvenire di Calabria

Diocesi: Como, festa della Dedicazione della cattedrale e Giubileo dei lavoratori

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Il Servizio diocesano per la pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato della diocesi di Como propone il “Giubileo del mondo del lavoro”, che verrà celebrato nel pomeriggio del 13 maggio nel duomo della città lariana, “in un giorno significativo – precisa un comunicato della diocesi – per il luogo stesso che lo ospita, nella ricorrenza della Dedicazione della cattedrale. “Martedì 13 maggio, che è anche la festa liturgica della Madonna di Fatima, alle ore 18.30, il vescovo, card. Oscar Cantoni, presiederà la messa”. “Tutti sono invitati – ricordano dal servizio diocesano – in modo particolare le persone, le realtà che a vario titolo operano nell’ambito del mondo del lavoro, del terzo settore, del sociale e del politico”. La scelta di ritrovarsi insieme nella celebrazione della messa nasce dalla volontà di “concentrarci sull’essenziale, sulla fonte e vertice di ogni aspetto della vita cristiana, compreso il tempo del lavoro e dell’impegno sociale – aggiungono –. Celebreremo perciò insieme l’Eucaristia. E vivremo così il nostro Giubileo, ispirato anche a quei passi biblici che istituiscono un tempo sabbatico in cui, attraverso la restituzione delle terre, il condono dei debiti e la liberazione degli schiavi, si riaffermano con forza la signoria di Dio, la destinazione universale della terra e dei beni, la giustizia e l’opzione preferenziale per i poveri”. Come detto, il 13 maggio è la ricorrenza della Dedicazione della cattedrale. “Essa stessa è stata luogo e frutto del lavoro di tante persone – proseguono dal servizio diocesano – e questa constatazione apre l’orizzonte del significato del lavoro umano al di là dell’alienazione della fatica e del bisogno, verso una realizzazione della persona nella propria vocazione e all’interno del proprio posto nella comunità e nella storia”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: