Avvenire di Calabria

Diocesi: Cremona, due assemblee pubbliche per presentare la comunità energetica rinnovabile “Fondazione Cer solidale Elettra”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Due serate pubbliche per presentare alla cittadinanza la comunità energetica rinnovabile “Fondazione Cer Solidale Elettra”, promossa nell’ambito del progetto delle Comunità Energetiche Rinnovabili della diocesi di Cremona: coinvolge i territori di Castelverde, Casalbuttano, Olmeneta, Paderno Ponchielli, Corte de’ Frati, Persico Dosimo, Pontevico, Pozzaglio e Robecco d’Oglio. Il progetto garantisce incentivi economici a chi aderisce, permette di contribuire al raggiungimento dei target europei in termini di lotta ai cambiamenti climatici e cerca di ridurre la “povertà energetica” di singoli e famiglie del territorio. Una occasione per conoscere meglio il progetto sarà offerta nelle assemblee pubbliche in programma martedì 24 giugno a Castelverde e la sera seguente a Corte de’ Cortesi. Gli incontri sono rivolti a quanti – famiglie, imprese ed enti del Terzo settore – nei rispettivi territori sono interessati al tema, anche in vista di un possibile coinvolgimento. La Fondazione Cer Solidale Elettra, con sede a Castelverde, è stata costituita da 13 enti: i Comuni di Castelverde, Casalbuttano ed Uniti, Olmeneta, Paderno Ponchielli, Corte de’ Frati, Persico Dosimo e Pozzaglio ed Uniti; le parrocchie di Castelverde, Casalbuttano, Paderno Ponchielli e Corte de’ Frati; la Fondazione Opera Pia SS. Redentore di Castelverde; la Cooperativa Nazareth di Persico Dosimo. Maggiori informazioni sul progetto Cer della Diocesi di Cremona sono sui siti www.cersolidaliets.it o www.cerelettra.it

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: