Avvenire di Calabria

Diocesi: Fano, riparte da domani la mensa SOStengo

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


La mensa SOStengo della diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola torna ad essere in presenza. Riparte, infatti, da sabato 29 luglio al 27 agosto la mensa SOStengo, per tutti coloro che si trovano in uno stato di bisogno. La mensa sarà aperta tutti i giorni e i pasti verranno serviti in presenza. Quest’anno, dopo le necessità sanitarie degli anni passati che hanno costretto alla distribuzione di pasti da asporto, si tornerà finalmente a consumare il pasto in presenza, per restituire al servizio della mensa anche quel valore imprescindibile di comunione e fratellanza che può nascere solo dalla condivisione di un pasto. La mensa SOStengo potrà quindi tornare ad essere un luogo privilegiato di incontro ed ascolto reciproco. La mensa è possibile solo grazie all’enorme contributo dei volontari. Per avesse voglia di impegnarsi, per una o più giornate, nel sostegno ai fratelli in difficoltà, può contattare il numero 3486189941. Tutti i volontari, sia chi già conosce il servizio che chi vi si affaccia per la prima volta, sono attesi oggi, mercoledì 26 luglio, alle ore 18 al centro pastorale diocesano.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Albania: diocesi di Alessio, assemblea su “Famiglia come luogo di fede e di evangelizzazione”. Ciccarelli (Forum), “tessere reti familiari”

“Di fronte ai cambiamenti sociali che sfidano la famiglia siamo chiamati a non rassegnarci e a non lasciarci dominare dal rancore, ma piuttosto a vivere questa sfida con un lavoro artigianale di tessitura di reti familiari”. Così Emma Ciccarelli, membro del direttivo del Forum delle associazioni familiari, intervenendo all’assemblea della diocesi di Alessio (Albania), dedicata […]

Albania: diocesi di Alessio, assemblea su “La famiglia come luogo di fede e di evangelizzazione”. Ciccarelli (Fafce), “tessere reti familiari”

“Di fronte ai cambiamenti sociali che sfidano la famiglia siamo chiamati a non rassegnarci e a non lasciarci dominare dal rancore, ma piuttosto a vivere questa sfida con un lavoro artigianale di tessitura di reti familiari”. Così Emma Ciccarelli, membro del direttivo del Forum delle associazioni familiari, intervenendo all’assemblea della diocesi di Alessio (Albania), dedicata […]