Avvenire di Calabria

Diocesi: Fermo, torna la rassegna “Teatro sul Sagrato” con arte e spiritualità in cammino verso il Giubileo

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Tre serate tra teatro, musica e spiritualità, per riflettere insieme sul tema giubilare “Pellegrini di Speranza”. È la proposta della 27ª edizione della rassegna “Teatro sul Sagrato”, promossa dall’arcidiocesi di Fermo attraverso l’Ufficio diocesano per il Tempo Libero, Sport e Turismo, con la collaborazione degli Uffici per i Beni culturali e le Comunicazioni sociali, e il sostegno dell’8xmille alla Chiesa cattolica.
La rassegna si terrà nei venerdì di luglio – il 4, l’11 e il 18 – coinvolgendo le comunità di Fermo, Montegranaro e Mogliano, grazie al contributo dei rispettivi Comuni, delle parrocchie locali e delle Fondazioni “Terzo Millennio” e “Cassa di Risparmio di Fermo”. Il primo appuntamento sarà il 4 luglio sul sagrato della Cattedrale di Fermo con “Luce di Speranza”, spettacolo-concerto per il Giubileo 2025 a cura dei Divivaluce. L’11 luglio, sul sagrato della chiesa di Santa Maria a Montegranaro, sarà la volta di “Voglio condividere il pane con i pazzi”, ispirato a una poesia di Christine Lavant, con testo e voce di Giulia Merelli e danza di Silvia Capponi. Il ciclo si chiuderà il 18 luglio nel chiostro di San Gregorio Magno a Mogliano con “Se di Speranza fontana vivace”, uno spettacolo ispirato alla Divina Commedia con teatro, canto e musica a cura del gruppo “Verso l’Armonia”. Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero e inizieranno alle 21.15.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: