Avvenire di Calabria

Diocesi: Fidenza, al via 4 incontri su temi sociali e politici. Mercoledì riflessione di mons. Toso sulla Dottrina sociale

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Fornire strumenti di riflessione a tutti per capire meglio il periodo storico nel quale stiamo vivendo e confrontarsi con tematiche di attualità. Questo l’obiettivo dei 4 incontri su temi sociali e politici promossi dall’Ufficio per la Pastorale sociale e il lavoro della diocesi di Fidenza che prenderanno il via in settimana e proseguiranno fino a metà aprile. Gli appuntamenti – nel solco delle risultanze della 50ª Settimana sociale dei cattolici in Italia che si è svolta a Trieste nel luglio scorso nella quale è stato ribadito la necessità di tornare a partecipare alla vita sociale e politica dei propri territori – sono rivolti a tutti: a chi è già impegnato nel sociale e nella politica, a chi ci sta pensando, a chi vuole solo capire, ai giovani in particolare.
Gli incontri si terranno nella sala multimediale della parrocchia di San Michele a partire dalle 20.45 e vedranno la partecipazione di relatori di livello nazionale. Partenza il 19 marzo con una riflessione sulla Dottrina sociale della Chiesa a cura di mons. Mario Toso, vescovo di Faenza-Modigliana, grande esperto di questi temi sui quali ha scritto anche numerosi testi. Il 28 marzo sarà don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio nazionale per i Problemi sociali e il lavoro della Cei, ad affrontare il tema delle parole buone della politica. Il 4 aprile sarà Daniela Ropelato, docente di Scienze politiche all’Università Sophia e autrice di diversi saggi sull’argomento, a riflettere sul tema della partecipazione e dell’urgenza di ritornare a prendersi cura della comunità. L’ultimo incontro, l’11 aprile, vedrà la partecipazione di tre sindaci dei Comuni della diocesi: Silvia Granata, sindaco di Castelvetro P.no, Luca Musile Tanzi, sindaco di Salsomaggiore Terme, e Davide Malvisi, sindaco di Fidenza che porteranno la loro esperienza sul significato di amministrare una comunità tra immaginazione, creatività, coraggio e vincoli.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: