Avvenire di Calabria

Diocesi: Firenze, Marco Seracini nominato presidente della Fondazione Solidarietà Caritas

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


L’arcivescovo di Firenze, mons. Gherardo Gambelli, ha nominato Marco Seracini nuovo presidente della Fondazione Solidarietà Caritas.
Fiorentino, 67 anni, Seracini, ha una lunga esperienza professionale e pubblicazioni in ambito societario e del terzo settore. Ha ricoperto numerosi incarichi in consigli di amministrazione e collegi sindacali, tra cui presidente dell’Asp Montedomini dal 2009 al 2014 e membro del Collegio sindacale di Eni Spa dal 2014 al 2023. Seracini sostituisce Vincenzo Lucchetti alla guida della Fondazione dal 2019.
“A Vincenzo Lucchetti va la gratitudine per il grande lavoro e la dedizione che ha speso in questi anni a servizio della Fondazione, a favore dei più fragili, per dare un aiuto quotidiano e risposte efficaci a chi si trova in condizioni di povertà, solitudine e disagio sociale”, evidenzia mons. Gambelli: “Un compito che, con le esigenze in continuo aumento, richiede sempre più impegno e che Lucchetti ha svolto con intelligenza, passione e sensibilità, avendo dovuto affrontare anche i tempi difficili della pandemia, per non far mai mancare servizi essenziali, seppur nell’emergenza. A lui, ai consiglieri e all’attività di tutti i responsabili dei vari settori e volontari si deve l’aver portato avanti la missione della Fondazione, con la realizzazione di molti progetti e iniziative per dare volto e concretezza alla carità della Chiesa fiorentina, per restituire dignità, assicurare inclusione a tantissime persone, per non lasciare solo nessuno”. Marco Seracini entrerà in carica alla fine di giugno. “Lo ringrazio per aver accettato questo incarico di responsabilità – dice l’arcivescovo -, certo che saprà svolgerlo con professionalità e soprattutto sensibile cura per chi ci sta particolarmente a cuore, i più fragili e spesso dimenticati”. Successivamente sarà indicata la nuova composizione del Consiglio della Fondazione.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: