Avvenire di Calabria

Diocesi: Firenze, prosegue la collaborazione tra Santa Maria del Fiore e la cattedrale di Parigi

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Prosegue la collaborazione tra l’Opera di Santa Maria del Fiore e i responsabili dei lavori di ricostruzione della cattedrale di Parigi, con la visita a Firenze dell’Architecte en Chef, Philippe Villeneuve.

Philippe Villeneuve, accompagnato dal professor Carlo Blasi, che partecipa alla ricostruzione di Notre Dame come responsabile della stabilità delle strutture, e dai tecnici dell’Opera è da ieri in città per visitare le strutture della cattedrale, il cantiere di restauro dei mosaici della cupola del Battistero e il Museo dell’Opera del duomo. In particolar Villeneuve, profondo conoscitore dell’architettura fiorentina, è interessato a visitare il museo perché in questo momento il gruppo di lavoro da lui diretto sta cercando la soluzione per riunire e proteggere tutte le opere d’arte e i decori lapidei di Notre Dame, gravemente danneggiati dall’incendio e sostituiti con copie.

La visita di Philippe Villeneuve avviene nell’ambito di un rapporto, nato all’indomani dell’incendio che distrusse Notre Dame nel 2019, finalizzato all’approfondimento e allo scambio tra esperienze di conservazione e di restauro di due tra le più importanti cattedrali gotiche al mondo. Ad oggi si sono tenuti due incontri tecnici a Firenze, nel settembre 2019, e a Parigi a luglio di quest’anno.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: