
Papa Francesco: oltre 90mila persone per l’omaggio in basilica
Papa Francesco: oltre 90mila persone per l’omaggio in basilica
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Giovedì 20 marzo, dalle ore 10 alle 12, presso l’aula magna del distaccamento del liceo scientifico G. Marconi, in via Benedetto Cairoli n. 69, a Foligno, a conclusione del percorso sul tema della legalità gli studenti e le studentesse del liceo scientifico, nell’ambito del “Progetto Cittadini del Mondo” promosso dalla diocesi di Foligno, incontreranno Fausto Cardella, presidente della Fondazione Umbria prevenzione dell’usura e già procuratore della Corta d’appello di Perugia.
L’incontro dal titolo “Giù le mani per un mondo più giusto”, patrocinato dal comune di Foligno, s’inserisce nelle iniziative in vista del 21 marzo, primo giorno di primavera, ma anche Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa dall’Associazione Libera fondata da don Luigi Ciotti. Questo momento significativo, sancito dalla Repubblica italiana il 1° luglio 2017 con voto unanime della Camera dei deputati, vuole rinnovare ogni anno la primavera della verità e della giustizia sociale con la lettura nelle varie piazze d’Italia dei nomi delle vittime delle mafie.
A conclusione dell’incontro i Carabinieri forestali nucleo biodiversità di Assisi con il comandante del Reparto, tenente colonnello Marco Fratoni, consegneranno alla dirigente scolastica Paola Sebastiani “L’albero di Falcone” nell’ambito del progetto “Un albero per il futuro” promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica e dai Carabinieri della Biodiversità. Alcune gemme del famoso ficus magnolia che cresce nei pressi della casa del giudice Giovanni Falcone, diventato un simbolo per coloro che si impegnano nella lotta per la legalità, sono state riprodotte per generare piccole piante da donare alle scuole.
Papa Francesco: oltre 90mila persone per l’omaggio in basilica
Papa Francesco: mons. Parmeggiani (Tivoli), “il suo è stato un magistero fatto anche di parole ma soprattutto di fatti”
Papa Francesco: le celebrazioni dei Novendiali in diretta su Tv2000
Tags: Agensir