Avvenire di Calabria

Diocesi: Gorizia, il 20 marzo un incontro con il card. Tolentino de Mendonça che dialogherà con gli studenti della città

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Nell’ambito delle iniziative culturali promosse dall’arcidiocesi di Gorizia in occasione di Go!2025 (Gorizia capitale europea della cultura 2025, ndr) ed in coincidenza con la Festa dei patroni, giovedì 20 marzo alle 18, presso il Kulturni center Lojze Bratuž, via XX settembre 85, avrà luogo l’incontro con il prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, card. José Tolentino de Mendonça in dialogo con gli studenti della città.
Il cardinale è anche un apprezzato poeta portoghese, e varie sue opere sono tradotte in italiano fra cui la raccolta di poesie “Estranei alla terra” (Crocetti Editore 2023) che propone a sua volta due testi del poeta portoghese “La strada bianca” e “Teoria della frontiera”. Nei testi ci sono anche riferimenti a Pasolini e a Michelstaedter, segno che l’autore portoghese conosce almeno in parte la nostra realtà. Questi testi, grazie alla collaborazione del Polo liceale di Gorizia, sono stati affidati agli studenti del liceo che hanno scelto su quali poesie concentrarsi scrivendo delle risonanze e delle domande che sono state affidate al cardinale e a partire dalle quali farà il suo intervento. Gli studenti che hanno lavorato sulle poesie potranno incontrare in maniera più familiare il cardinale prima della conferenza pubblica.
La conferenza di Tolentino de Mendonça sarà introdotta da alcuni brani del coro scolastico Slataper diretto da Marco Luciano. Alcune poesie verranno lette prima in portoghese da alcune persone madrelingua e poi in italiano dagli studenti del polo liceale con il sottofondo musicale degli allievi del Centro sloveno di educazione musicale Emil Komel.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: