Avvenire di Calabria

Diocesi: Imola, al via stasera gli incontri di formazione per il rinnovo dell’incarico di ministro straordinario della Comunione o per un nuovo conferimento

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Iniziano stasera, alle 21, nella diocesi di Imola gli incontri di formazione per il rinnovo dell’incarico di ministro straordinario della Comunione eucaristica o per un nuovo conferimento. “L’Eucaristia, massimo dono lasciato da Cristo Signore alla sua Chiesa, esige una conoscenza sempre più profonda e una partecipazione sempre più viva”, scrive mons. Giovanni Mosciatti, vescovo di Imola, in una lettera spedita, nei giorni scorsi, a tutti i parroci sui ministri straordinari della Comunione eucaristica. Il presule ricorda che “questo ministero richiede una specifica preparazione pastorale e liturgica”. Il vescovo spiega che, “valutata positivamente la presenza e l’opera di questi ministri straordinari della Comunione eucaristica e intendendo promuovere ulteriormente la loro formazione, sia iniziale sia permanente, con modalità adatte anche a nuove concrete situazioni pastorali”, desidera che “tutti coloro che i parroci hanno indicato e indicano come ministri frequentino un piccolo corso di aggiornamento. La possibilità di partecipare alle serate di formazione a Imola e a Lugo è pensata per favorire l’adesione di tutti”.
Infine, mons. Mosciatti evidenzia che “la scelta delle persone da proporre per questo ministero deve tener conto di una sincera vita di fede e una buona formazione cristiana; di una piena comunione ecclesiale; di una assidua pietà eucaristica; di una effettiva capacità di incontro, dialogo, servizio con i malati e gli anziani. Nessuno sia scelto a tale ministero, qualora la sua designazione possa dare motivo di stupore alle comunità”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: