
Diocesi: Oppido-Palmi, concluso il Campo vocazionale
Diocesi: Oppido-Palmi, concluso il Campo vocazionale
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Nei giorni scorsi, gli Araldini accompagnati dalle mamme e dagli animatori, si sono recati in cattedrale di Lamezia Terme per una visita guidata. Sono stati accolti da don Marco Mastroianni e dal parroco don Giancarlo Leone. Al primo era stato chiesto un incontro per fare conoscere ai bambini la figura del vescovo Moietta, della cui causa di santità don Mastroianni è postulatore.
Mons. Moietta era un vescovo venuto dal Nord, nominato nella nostra diocesi dopo essere stato per anni direttore di un seminario, dove ha saputo accompagnare al sacerdozio centinaia di giovani e prima ancora parroco in un paese di minatori, dove aveva conosciuto e condiviso povertà e fatiche. Il vescovo “ha attraversato come una meteora o un sogno il nostro paese ma lo ha illuminato con la sua fede ardente, lasciando un ricordo indelebile e il profumo della sua santità – si legge in una nota. Fu profeta anticipando le linee guida di papa Francesco: chiesa in uscita e chiesa missionaria. La sua parola era appassionata, incoraggiante, libera, contro ogni ingiustizia e mediocrità ‘mai accontentarsi della mediocrità: puntate in alto, sognate in grande'”. Con queste parole del vescovo, che suonano come augurio per i bambini, don Mastroianni ha concluso il suo racconto.
Diocesi: Oppido-Palmi, concluso il Campo vocazionale
Pace: Sophia University Institute, una summer school a Trento e Pellizzano con 50 giovani
Migranti: ricollocati i 140 sgomberati dalla parrocchia di Vicofaro. La Conferenza episcopale toscana a fianco della diocesi di Pistoia
Tags: Agensir