Avvenire di Calabria

Diocesi: mons. Corazza (Forlì-Bertinoro) ai ragazzi, “raccontate a tutti le vostre esperienze estive e aiutate le nostre parrocchie ad essere più aperte ai giovani”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Di ritorno dalla Gmg di Lisbona mons. Livio Corazza, vescovo di di Forlì-Bertinoro, ha indirizzato un messaggio a tutti giovani della diocesi: ai 350 che hanno partecipato alla Gmg, agli scout che hanno vissuto l’esperienza del Jamboree in Corea del Sud, agli animatori di Estate ragazzi, a quanti hanno partecipato alle vacanze proposte da parrocchie, Agesci, Azione Cattolica, Comunione e Liberazione, Rinnovamento nello Spirito e da altre realtà. “Le proposte educative del mondo giovanile ecclesiale sono state tante e significative – scrive il presule -, i responsabili delle diverse aggregazioni mi hanno informato e coinvolto e, per questo, mi sento di invitarvi a condividere con me e con tutti gli eventi sperimentati”.
Il vescovo rivolge ai giovani due inviti: “Raccontate a tutti, attraverso i canali della diocesi (Il Momento, Pigi, etc.), di cosa ringraziate e cosa vi portate a casa di quello che avete vissuto”. La seconda richiesta: “Vi chiedo di aiutarmi ad aiutare la nostra Chiesa e le nostre parrocchie ad essere più aperte ai giovani. A partire dalle esperienze che avete vissuto questa estate (e non solo), cosa dovrebbe cambiare nelle nostre comunità, in chiesa, a messa, in oratorio, a catechismo?”. Per rispondere al vescovo si può utilizzare: https://padlet.com/pgforlibertinoro/giovaniforlivesi.
Mons. Corazza dà infine appuntamento ai giovani, in particolare a quanti hanno partecipato alla Gmg e agli animatori di Estate ragazzi, alla festa dell’8 settembre che si svolgerà nel pomeriggio e in serata nella parrocchia di Pieveacquedotto con giochi, testimonianze, cena e musica.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tempo del Creato: Ferrara, visita guidata nel Bosco di Porporana

Sabato 30 settembre nell’arcidiocesi di Ferrara si conclude il Tempo del Creato. E si svolgerà una visita alla scoperta del Bosco vecchio e del Bosco nuovo di Porporana, tra gli alberi centenari e alberi nuovi di recente piantumazione, un progetto per preservare il patrimonio naturalistico del bosco tutelando le specie protette. La visita sarà guidata […]

Processo in Vaticano: legali Becciu, “richiesta scontata, cardinale è innocente”

“Le richieste di risarcimento del danno avanzate dalle parti civili e, tra queste, dalla Segreteria di Stato, sono in linea con il ruolo dalle stesse tipicamente svolto nei processi. Ma il cardinale Becciu non ha commesso alcun reato e conseguentemente non ha arrecato alcun danno. Il suo agire è stato sempre ispirato alla tutela della […]

Diocesi: Genova, percorso di visita alla basilica di Carignano, l’unica chiesa del Rinascimento in città

Grazie alla collaborazione tra l’impresa culturale piemontese Kalatà, l’arcidiocesi di Genova, il Comune di Genova e la basilica di Carignano è ora possibile effettuare un percorso di visita all’unica chiesa genovese del Rinascimento. L’obiettivo è di valorizzare uno dei luoghi simbolo di Genova e del suo skyline. La visita consiste in un esclusivo tour guidato […]