
Diocesi: Caserta, dal 1° al 5 luglio la Settimana biblica sul Vangelo secondo Giovanni
Diocesi: Caserta, dal 1° al 5 luglio la Settimana biblica sul Vangelo secondo Giovanni
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Domenica 25 maggio torna a Padova l’appuntamento annuale con la Festa della missione, organizzato dall’Ufficio diocesano per la pastorale della missione. Occasione di incontro, di saluto dei missionari che rientrano per un momento di riposo estivo, e di preghiera. Ma sarà anche un momento per ringraziare, ricaricarsi, condividere un’esperienza di fraternità, preghiera e bellezza.
Quest’anno la Festa della missione si svolgerà in un luogo giubilare, l’Opera della Provvidenza S. Antonio (Opsa) di Sarmeola di Rubano (Pd) e inizierà alle 15 con un momento di preghiera al santuario di Maria Madre della Provvidenza. Il pomeriggio proseguirà nella sala polivalente dell’Opsa con una proposta teatrale centrata sulla figura di Abramo: “Abramo, ovvero un Dio che parte” di Giovanni Soldani. Infine, durante la preghiera conclusiva ci sarà la testimonianza missionaria di suor Lucia Corradin, elisabettiana rientrata dal Caritas Baby Hospital di Betlemme, e si darà spazio a 25 giovani che hanno frequentato il percorso “Viaggiare per condividere” che quest’estate partiranno per un’esperienza di missione in Angola, Brasile, Kenya, Colombia, e Castel Volturno in Italia. La Festa della missione si concluderà con un momento di convivialità con un buffet condiviso.
La partecipazione alla Festa è libera e aperta a tutti. Sono particolarmente invitati i familiari dei missionari, gli animatori, i benefattori e missionari/e rientrati o a casa in vacanza.
Diocesi: Caserta, dal 1° al 5 luglio la Settimana biblica sul Vangelo secondo Giovanni
Pace: Milano, dal 1° al 6 luglio la rassegna teatrale “La prima stella della sera”
Diocesi: Aversa, in festa per 1 diacono transeunte e 4 permanenti
Tags: Agensir