
Papa al Gemelli: mons. Pennacchio guida il Rosario in piazza San Pietro
Papa al Gemelli: mons. Pennacchio guida il Rosario in piazza San Pietro
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Piacere, io sono Corrado, tu come ti chiami?”. Si è presentato così mons. Sanguineti a tutte le ragazze e le mamme ospiti di Casa Benedetta Cambiagio onlus. Ieri, martedì 25 febbraio, mons. Corrado Sanguineti, vescovo di Pavia, ha visitato la struttura di via San Giovanni in Borgo 7 e ha dedicato molto tempo all’incontro con le ragazze, che ha voluto conoscere e chiamare per nome una per una.
Il vescovo, che in questi giorni è impegnato nella visita pastorale alla parrocchia dei Santi Primo e Feliciano, ha deciso di trascorrere una giornata nella struttura fondata nel 1826 da santa Benedetta Cambiagio Frassinello. “Siamo felici di accoglierla a Casa Cambiagio”, ha detto suor M. Germana Marelli, superiora della comunità pavese e segretaria generale dell’Istituto Benedettine della Provvidenza. Suor Germana ha poi raccontato al vescovo la storia della struttura, una storia fatta di benefattori pavesi e di tanta Provvidenza.
Mons. Sanguineti ha pranzato con le Suore Benedettine, poi ha visitato la struttura per incontrare le educatrici e le ospiti. Daniela Naita, direttrice educativa, suor Béathe Ntakirutimana, direttrice della casa, e le educatrici hanno guidato il vescovo tra gli alloggi.
“Di quale nazionalità sei? Studi o lavori?”: mons. Sanguineti si è fermato a parlare con tutte le ragazze, parlando con loro in italiano e facendo qualche domanda anche in inglese e francese per superare la barriera linguistica. Una ragazzina, dopo aver raccontato che vorrebbe studiare all’alberghiero, ha aggiunto: “Se il vescovo vuole venire a pranzo da noi un giorno sarà il benvenuto”.
Mons. Sanguineti ha nche pubblicato il decreto per il rinnovo del consiglio di amministrazione di Casa Benedetta Cambiagio onlus per il quadriennio 2025-2028. A guidare l’ente, che accoglie ragazze e mamme con figli provenienti da contesti di fragilità e violenza, è stato confermato Paolo Bresciani, che nel 2020 è succeduto a Giuseppe Gallotti (presidente dal 2008). Nel consiglio di amministrazione confermati Marco Benazzo, Cesare Beretta, Pompeo Galbarini, don Giulio Lunati e Maria Assunta Zanetti.
Lascia l’impegno diretto nella onlus Lia Bettinzoli Balduini, a lungo volontaria di Casa Cambiagio e dal 1996 membro del consiglio di amministrazione con incarico nella commissione educativa. Nel 1996 il nuovo consiglio di amministrazione, nominato da mons. Giovanni Volta, era composto presieduto da Luigi Benazzo e contava Giuseppe Gallotti, Maria Paulli, Mariele Ferretti, Lia Bettinzoli, Fabio Conti e don Natale Rampoldi.
Al posto di Lia Bettinzoli Balduini entra nel consiglio di amministrazione di Casa Benedetta Cambiagio onlus Elena Maga, già segretaria generale Cisl Pavia-Lodi, docente e formatrice della Cisl Scuola.
Papa al Gemelli: mons. Pennacchio guida il Rosario in piazza San Pietro
Papa al Gemelli: “terapia, fisioterapia, preghiera e riposo”, domani quinto Angelus in forma scritta. “Papa uomo di fede e questo lo sostiene”
Diocesi: Vallo della Lucania, fino al 23 marzo aperte le iscrizioni per il primo torneo delle parrocchie di calcio a cinque
Tags: Agensir