Avvenire di Calabria

Diocesi: Reggio Calabria e Cosenza ricordano mons. Lanza a 75 anni dalla morte. Questa mattina il primo convegno

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Nel 75° anniversario della morte di mons. Antonio Lanza – arcivescovo di Reggio Calabria e vescovo di Bova dal 1943 (aveva 38 anni) al 1950 – due appuntamenti promossi da Meic, dalla Conferenza episcopale calabra, dall’Istituto di formazione politico‑sociale “Lanza” e dalla Fuci lo ricordano oggi nella Città dello Stretto, mentre lunedì mattina sarà commemorato nella sua diocesi di origine, quella di Cosenza‑Bisignano. Alle 9.30 di oggi, presso il Seminario arcivescovile Pio XI di Reggio Calabria, l’incontro sull’arcivescovo si intitola “Monsignor Antonio Lanza, arcivescovo di Reggio Calabria, tra questione meridionale e formazione del laicato”. Ha aperto i lavori mons. Fortunato Morrone, arcivescovo di Reggio Calabria–Bova e presidente della Cec; a seguire gli interventi di Paolo Restuccia (delegato regionale Meic), Luigi D’Andrea (presidente nazionale Meic), Magda Galati (direttrice dell’Istituto “Mons. Lanza”) e Carmela La Rocca (presidente del circolo Fuci “Domenico Farias” di Reggio Calabria). Quindi i cenni biografici a cura di Maria Pia Mazzitelli, archivista di Stato e bibliotecaria. Le relazioni principali sono affidate a Vittorio De Marco, ordinario di storia contemporanea all’Università del Salento, e a p. Pasquale Triulcio, direttore dell’Archivio storico diocesano di Reggio Calabria–Bova. Mons. Francesco Milito, vescovo emerito di Oppido Mamertina–Palmi, terrà invece una relazione dal titolo “Antonio Lanza e il Pio X”. Interverranno infine testimoni come Franca Minuto Peri, biografa di mons. Lanza, e mons. Antonino Denisi, decano del Capitolo metropolitano della diocesi calabrese. Lunedì pomeriggio, alle ore 17, è in programma la celebrazione eucaristica nella Cattedrale di Cosenza, presieduta da mons. Giovanni Checchinato, con omelia affidata a mons. Leonardo Bonanno, vescovo emerito di San Marco Argentano–Scalea.

 

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: