
Giubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Giubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Dal 6 al 16 giugno5, la parrocchia di Sant’Ippolito Martire, nel cuore del quartiere Nomentano a Roma, sta accogliendo una delegazione di 27 giovani capi scout provenienti dalla Palestina, in particolare dalla parrocchia di Zababdeh, a nord di Jenin, in Cisgiordania. I ragazzi, di età compresa tra i 19 e i 30 anni, fanno parte dell’Associazione degli Scout cattolici palestinesi di San Giovanni Battista.
L’iniziativa nasce dal legame di gemellaggio tra la comunità parrocchiale romana e quella di Zababdeh, consolidato negli anni da uno scambio umano e spirituale profondo e rafforzato nel corso dell’ultimo anno da un cammino comune tra il gruppo Agesci Roma 62 e i capi scout palestinesi. “In un tempo segnato da tensioni e divisioni – dichiara il parroco, don Manlio Asta – questo progetto parrocchiale rappresenta un segno concreto di fraternità cristiana, in piena sintonia con l’appello di Papa Leone XIV a ‘costruire ponti’ tra popoli e culture. L’iniziativa si colloca inoltre nel solco delle strategie nazionali recentemente adottate dall’Agesci, che invitano a ‘tenere per mano la pace’ e a ‘custodire il bene anche nelle ombre della storia’”.
Stasera, alle 19, si terrà l’incontro pubblico “Camminare sulla via della pace” con la cittadinanza, enti del Terzo settore e del volontariato. L’evento, in collaborazione con “Libera-Presidio Roberto Antiochia” e con il patrocinio del II Municipio, si svolgerà presso la sede di Libera, in via Stamira 5. Sarà un’occasione per riflettere collettivamente sui temi della pace, della giustizia sociale, della cooperazione internazionale e della cittadinanza attiva.
Giubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Diocesi: Udine, a Monica Salvadori Cavazzon il primo premio “Santi Ermacora e Fortunato – Cuore solidale” per il suo impegno nella musicoterapia. La consegna il 12 luglio
Giubileo 2025: Acqui, venerdì si inaugura la mostra “Pellegrini di speranza” con opere di artisti della diocesi
Tags: Agensir