
Diocesi: Oppido-Palmi, concluso il Campo vocazionale
Diocesi: Oppido-Palmi, concluso il Campo vocazionale
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Premio Laudato Si’ – Ambasciatori di speranza: natura e ambiente in un click” è il titolo del concorso fotografico per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, con sottotitolo “Ispira il cambiamento col tuo spirito di osservazione!”, organizzato dal Circolo Laudato Si’ Sulmona-Valle Peligna, in collaborazione con l’Accademia Sulmonese di fotografia.
“L’ambiente in cui viviamo e il pianeta stesso sono modificati dall’uomo e spesso minacciati da criticità dovute alle sue attività. Questo concorso invita i giovani a esplorare e raccontare il proprio territorio attraverso la fotografia, cogliendone la bellezza e le criticità allo scopo di promuovere la consapevolezza del valore della natura e del sentirsi parte di essa, creatura tra le creature, come principio da cui deriva il rispetto e la cura per l’ambiente in cui si vive”, spiega una nota. Con il concorso si invita a individuare uno “spazio naturale e/o spazio umano evidenziandone la bellezza e il degrado provocato dalle attività umane”
La partecipazione al concorso è gratuita: occorre compilare il modulo di partecipazione e inviarlo, allegato alle foto, a circololaudatosi.vallepeligna@gmail.com entro sabato 31 maggio. La premiazione avrà luogo nell’auditorium del Centro pastorale della diocesi di Sulmona-Valva sito in viale Roosevelt 10, a Sulmona, venerdì 19 settembre, alle ore 21. In occasione della premiazione sarà allestita una mostra digitale delle opere.
Diocesi: Oppido-Palmi, concluso il Campo vocazionale
Pace: Sophia University Institute, una summer school a Trento e Pellizzano con 50 giovani
Migranti: ricollocati i 140 sgomberati dalla parrocchia di Vicofaro. La Conferenza episcopale toscana a fianco della diocesi di Pistoia
Tags: Agensir