Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Nella giornata di domani numerosi pellegrini raggiungeranno il santuario di Isola del Gran Sasso d’Italia (Te) in occasione della festa liturgica di san Gabriele dell’Addolorata per pregare il santo dei miracoli. Sono previsti pellegrinaggi organizzati da alcuni paesi d’Abruzzo e anche da San Marco Argentano (Cs): da qui, infatti, giungerà un gruppo di cinquanta pellegrini appositamente per ringraziare il santo per l’aiuto offerto al piccolo Santiago, che il 29 giugno 2024 rimaneva schiacciato sotto un cancello di 4 quintali e ora è vivo e senza alcun danno celebrale permanente.
La giornata di festa inizierà alle 6.25, quando il campanone del santuario suonerà 24 rintocchi, in ricordo degli anni del santo. Alle 6.30 è prevista la celebrazione del transito di san Gabriele, presieduta da padre Daniele Pierangioli, superiore provinciale dei Passionisti di Italia, Francia e Portogallo. Durante l’intera giornata saranno celebrate messe ogni ora (dalle 7 alle 12 e dalle 16 alle 18). Alle 11 il vescovo di Teramo-Atri, mons. Lorenzo Leuzzi, presiederà la messa solenne. Durante la celebrazione il maestro d’arte ceramista Evandra De Rosa, di Castelli (Te), offrirà un singolare omaggio al santuario: si tratta di un “Portabag” per olio e vino in ceramica, una copia dell’opera che l’artista donò a Papa Francesco durante l’udienza in piazza San Pietro del 4 dicembre 2024.
Alle 15.30 i pellegrini potranno assistere al concerto delle 14 campane del santuario che suoneranno alcune musiche sacre. La messa delle 16 sarà presieduta da mons. Mauro Lalli, nunzio apostolico. Alle 16.40 Radio Maria trasmetterà l’ora di spiritualità pomeridiana in diretta dal santuario. Durante l’intera giornata i pellegrini saranno invitati a unirsi alla preghiera corale di tutta la chiesa per la salute di Papa Francesco.
Domani, inoltre, alle 12 si terrà l’inaugurazione del restauro dell’antica basilica e della cappella di San Gabriele. Il restauro – viene spiegato in un comunicato – si è reso necessario in seguito ai danni causati dal sisma 2016.
Fonte: Agensir