
Diocesi: Termoli, domani apertura Mese Missionario alla Madonna di Bisaccia
di Redazione Web
- 30 September 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Domani, in occasione della apertura del mese missionario di ottobre, alla Madonna di Bisaccia, la diocesi di Termoli ha deciso di esporre le reliquie di Santa Teresa di Gesù Bambino – Patrona delle Missioni – e dei suoi genitori Marie-Azèlie Guèrin Martin e Louis Martin. “Cuori ardenti, piedi in cammino” è il tema della Giornata Missionaria Mondiale di quest’anno che prende spunto dai discepoli di Emmaus.
Accogliendo l’invito di Papa Francesco a ripartire “con il cuore ardente e i piedi in cammino”, la diocesi di Termoli-Larino si ritroverà domani 1° ottobre presso il Santuario di Madonna di Bisaccia in Montenero di Bisaccia(CB) per vivere il pomeriggio di preghiera per le missioni di tutto il mondo ai piedi della Madonna.
Il programma la Recita del S. Rosario; la testimonianza di Sr. Mary Sue del Myammar delle Suore Ancelle Missionarie del SS.mo Sacramento; la Messa presieduta da mons. Gianfranco De Luca. Per l’occasione, come di consueto, si raccoglieranno dei fondi per contribuire alla realizzazione del progetto “Acqua buona per Ruhehe in Burundi” che consiste nel realizzare una cisterna nel terreno della parrocchia con i rubinetti che permetteranno a tutti di attingere acqua potabile gratuitamente.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir