Avvenire di Calabria

Diocesi: Terni, continuano sabato e domenica le celebrazioni della festa del Preziosissimo Sangue con il vescovo Soddu

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Continuano le celebrazioni della festa del Preziosissimo Sangue presso la parrocchia di Santa Maria Assunta nella Cattedrale di Terni. Lo rende noto una nota della diocesi diffusa questa mattina. 

Appuntamento centrale della festa sabato 16 settembre alle ore 21.15 nella Cattedrale con l’incontro di preghiera presieduto dal vescovo Francesco Antonio Soddu e la solenne benedizione alla città con la reliquia del Preziosissimo Sangue. 

La preghiera sarà introdotta dalla rievocazione storica “La santa Reliquia a Terni” a cura di Tullio Antonelli e del gruppo teatrale “Beautiful Act” di Barbara Cinaglia. Alle 22 seguirà il concerto “Inno alla vita” dedicato a Gianluca e Flavio a cura degli studenti del Liceo “Angeloni” indirizzo musicale di Terni. Domenica 17 settembre alle ore 11.30 solenne celebrazione conclusiva concelebrata dai canonici della Cattedrale, animata dal coro del Duomo e di Santa Maria del Rivo.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Papa Francesco: Laudate deum, “non possiamo più fermare gli enormi danni che abbiamo causato, siamo appena in tempo per evitare danni ancora più drammatici”

“Non possiamo più fermare gli enormi danni che abbiamo causato. Siamo appena in tempo per evitare danni ancora più drammatici”. È il bilancio del Papa sulla crisi climatica, al centro della Laudate deum. “Alcune manifestazioni di questa crisi climatica sono già irreversibili per almeno centinaia di anni, come l’aumento della temperatura globale degli oceani, l’acidificazione […]

Papa Francesco: Laudate deum, “anche all’interno della Chiesa circolano opinioni sprezzanti e irragionevoli sulla crisi climatica”

Anche all’interno della Chiesa cattolica circolano “opinioni sprezzanti e irragionevoli” sulla crisi climatica. A denunciarlo è il Papa, che nella Laudate deum insiste sull’origine antropica del cambiamento climatico, che “non può più essere messa in dubbio”, come dimostra la concentrazione dei gas serra nell’atmosfera, causa del riscaldamento globale, il cui aumento “negli ultimi cinquant’anni ha […]

Papa Francesco: Laudate deum, “milioni di persone perdono il lavoro a causa delle conseguenze del cambiamento climatico”

“Spesso si dice anche che gli sforzi per mitigare il cambiamento climatico riducendo l’uso di combustibili fossili e sviluppando forme di energia più pulita porteranno a una riduzione dei posti di lavoro. Ciò che sta accadendo è che milioni di persone perdono il lavoro a causa delle varie conseguenze del cambiamento climatico: l’innalzamento del livello […]