Avvenire di Calabria

Diocesi: Terni, domani la messa solenne presieduta dal vescovo e domenica il rinnovo delle promesse dei fidanzati per la festa di San Valentino

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Due appuntamenti per le celebrazioni religiose in onore di San Valentino, patrono di Terni: venerdì 14 febbraio, solennità di San Valentino, sarà celebrata nella basilica di San Valentino, alle ore 11, la messa solenne presieduta dal vescovo di Terni-Narni-Amelia, mons. Francesco Antonio Soddu.
Al termine ci sarà l’inaugurazione del pannello audio guida sulla basilica e sulla figura di San Valentino, un pannello sensoriale che consentirà a tutti, anche a coloro che hanno difficoltà sensoriali, di conoscere le bellezze architettoniche e storiche della basilica e di conoscere la vita di San Valentino, attraverso le varie sezioni dedicate alla pianta della basilica e la sua facciata, il tutto stampato in adduzione, un inchiostro particolare che consente di percepire anche con il tatto, oltre a dei Qr code con una guida e con tutte le spiegazioni fornite con il linguaggio dei segni. Nel pomeriggio, alle ore 16, la cerimonia per la nomina dell’Ambasciatore di San Valentino 2025.
Domenica la Festa della promessa dei fidanzati. Si rinnova la promessa d’amore dei fidanzati nella basilica di San Valentino, uno dei momenti più significativi delle celebrazioni religiose in onore di san Valentino patrono di Terni e degli innamorati. Una promessa d’amore che pronunceranno circa 50 coppie di fidanzati domenica 16 febbraio alle ore 11 nella basilica di San Valentino, nella solenne celebrazione presieduta dal vescovo Francesco Antonio Soddu.
Una cerimonia che suggella ancora di più il legame tra san Valentino e i fidanzati che diranno il loro “sì” entro l’anno, con la testimonianza di un Santo che parla di amore fedele e paziente, un amore che accoglie, generoso e rispettoso, che è patrono dell’amore sponsale e della famiglia cristiana, fondata sul sacramento del matrimonio.
Oltre ai tanti ternani che parteciperanno alla celebrazione, nutrita è la presenza di coppie provenienti dall’Umbria e da Roma.
Come ogni anno, dalle ore 10, le coppie saranno accolte nei locali della scuola materna della parrocchia di San Valentino con un omaggio floreale, offerto dal comitato organizzatore della parrocchia di San Valentino.
Alle ore 11 raggiungeranno processionalmente la basilica di San Valentino per partecipare alla celebrazione per la festa della promessa, al termine della quale sarà donata la pergamena ricordo della manifestazione.
Le coppie di fidanzati che volessero partecipare alla celebrazione della promessa possono prenotarsi alla mail: mariacristina.crocelli@gmail.com.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: