Avvenire di Calabria

Diocesi: Trieste, grazie alla generosità di una donatrice la Caritas può contare su un nuovo mezzo di trasporto per gli alimenti deperibili

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Grazie alla generosità di una donatrice – che ha voluto onorare la memoria di Carlo Alberto Gioppo Rini e di Bruna e Lucia Lubiana – da qualche giorno la Caritas diocesana di Trieste può contare su un nuovo mezzo di trasporto per gli alimenti deperibili: si tratta di un furgone-frigo, che, in realtà, è qualcosa di più. Oltre, infatti, a consentire il trasporto di alimenti in sicurezza e a temperature adeguate, il furgone ha un’altra caratteristica importante: è un mezzo a trazione elettrica che, quindi, può svolgere il proprio servizio senza produrre emissioni inquinanti.
Un segnale importante che affianca al gesto generoso della donazione – per la quale mons. Enrico Trevisi, vescovo di Trieste, e la locale Caritas diocesana sono particolarmente grati – la scelta di Caritas Trieste di dare applicazione concreta dell’enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco, a 10 anni dalla sua pubblicazione avvenuta il 24 maggio 2015. Un’enciclica sulla Casa comune che ha introdotto un nuovo paradigma economico, ambientale e sociale denominato efficacemente ecologia integrale. “Tutto è connesso”, infatti, e ogni azione a favore dell’ambiente genera un impatto anche in termini economici e sociali.
Nei giorni scorsi il furgone-frigo è stato benedetto dal vescovo di Trieste nel corso di una cerimonia tenutasi nel cortile di Casa Stani.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: