Avvenire di Calabria

Diocesi: Udine, domenica Santa Messa con le comunità di cattolici immigrati nel territorio

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


In aggiunta alle messe celebrate nelle lingue inglese, francese, spagnolo, portoghese e tagalog (per i filippini), d’intesa con l’arcivescovo di Udine, mons. Riccardo Lamba, la Commissione Migrantes propone domenica 23 marzo una Santa Messa per i cattolici di origine non italiana, presieduta dallo stesso presule. La celebrazione si terrà alle 15 a Udine nella Chiesa di San Pio X e  sarà animata dalle stesse comunità immigrate, grazie a letture, preghiere e canti nelle proprie lingue di origine.  A conclusione si svolgerà una breve adorazione eucaristica, un modo per “esprimere la comunione e l’universalità della cattolicità nella quale nessuno è straniero”, si legge in una nota. La Chiesa di San Pio X è stata scelta perché ospita ordinariamente le celebrazioni di diverse comunità immigrate. Altre chiese frequentate da persone immigrate sono, in città a Udine, la Beata Vergine del Carmine, San Gottardo, il Santuario della Beata Vergine delle Grazie, la Cattedrale e la Chiesa della Madonna della Neve. Molte persone, specialmente se insediate da diversi anni nel territorio, fanno riferimento direttamente alle diverse parrocchie. Durante l’anno “per far sì che queste persone non perdano il radicamento con le comunità di origine”, l’ufficio Migrantes diocesano propone due celebrazioni eucaristiche nei “tempi forti” (in Avvento e Quaresima) e la festa per la Giornata del Migrante e Rifugiato. “Ritrovarsi assieme a connazionali, pregando nelle proprie lingue assieme a quella italiana, è un modo efficace per favorire al contempo sia l’integrazione, sia i valori della terra di origine, due movimenti che favoriscono un arricchimento reciproco”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: