
Unità d’Italia: Valastro (Croce rossa), “libertà e democrazia spina dorsale del Paese”
Unità d’Italia: Valastro (Croce rossa), “libertà e democrazia spina dorsale del Paese”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Domani, domenica 2 marzo, la diocesi di Viterbo promuove la terza Giornata diocesana della stampa e dei giornalisti, in occasione della festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e comunicatori (24 gennaio), in questo Giubileo 2025. Il tema della Giornata è “Sinodalità e speranza per il territorio”. Sarà un momento di ascolto, confronto e condivisione per un futuro carico di speranza. Quest’anno il vescovo, mons. Orazio Francesco Piazza, propone tavoli di lavoro, ai quali sono invitati i giornalisti, su tematiche importanti quali, persona e qualità delle relazioni; economia solidale e lavoro, custodia del creato.
Su indicazione del vescovo, all’incontro sono invitati anche gli aspiranti giornalisti, tutti coloro che sono impegnati nel mondo delle comunicazioni, i social media e i ragazzi delle parrocchie impegnati in questo ambito che vorranno approfondire queste tematiche persona e qualità delle relazioni; economia solidale e lavoro; custodia del creato.
L’incontro si svolgerà presso il centro pastorale della parrocchia dei Santi Valentino e Ilario (Quartiere Villanova) a Viterbo, a partire dalle ore 9.30. La conclusione è prevista alle ore 12.30.
Dopo un momento di accoglienza e saluti, il vescovo Piazza terrà la relazione tracciando le piste di riflessione. Dopo una pausa caffè inizieranno i tre tavoli di lavoro dove ogni giornalista potrà scegliere di partecipare.
L’iniziativa è in stretta collaborazione con l’Ucsi Viterbo.
Unità d’Italia: Valastro (Croce rossa), “libertà e democrazia spina dorsale del Paese”
Diocesi: Lucca, riprendono le iniziative di “Thesaurum Fidei”. Ecco il programma
Santa Sede: confermata la telefonata tra card. Parolin e presidente Zelensky
Tags: Agensir