Avvenire di Calabria

Diocesi: Viterbo, il 22 settembre assemblea con il vescovo Piazza. “Evangelizzazione dei contesti vitali”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Evangelizzazione dei contesti vitali. Strutture a servizio dell’evangelizzazione”: è questo il tema dell’assemblea diocesana convocata dal vescovo di Viterbo, mons. Orazio Francesco Piazza, in cattedrale, a partire dalle ore 16.00 di venerdì 22 settembre.

“Sarà un momento importante di Chiesa, dove il vescovo – spiega un comunicato – traccerà il cammino pastorale che si colloca all’interno della nuova progettazione pastorale della diocesi e della riorganizzazione degli uffici di curia”. Dopo la preghiera iniziale, il vescovo terrà la sua relazione. Sono poi previsti i contributi dalla curia, dagli ambiti e dal territorio. “Sono invitati a partecipare i sacerdoti e le comunità parrocchiali, i laici impegnati, i religiosi e tutti coloro che vorranno impegnarsi a camminare in modo sinodale a servizio della Chiesa locale”. L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming e sui canali social della diocesi di Viterbo a partire dalle ore 15.50 fino a termine assemblea prevista per le ore 18.00.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Papa Francesco: “opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”, “dramma climatico è anche dramma religioso”

“Opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”. È l’invito del Papa ai leader religiosi, nel saluto preparato in occasione dell’inaugurazione del “Faith Pavilion” presso Expo City, a Dubai, e letto questa mattina dal cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin. “Esso sorge quando l’uomo si ritiene signore del mondo;

Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana”

“Oggi è la giornata internazionale delle persone con disabilità”. Lo ricorda il Papa, nel dopo-Angelus trasmesso da Casa Santa Marta e letto quasi interamente da mons. Braida, della Segreteria di Stato. “Accogliere e includere chi vive questa condizione aiuta tutta la società a diventare più umana”, prosegue Francesco. “Nelle famiglie, nelle parrocchie, nelle scuole, nel […]

The post Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana” first appeared on AgenSIR.