Giubileo 2025: Grosseto, il portale scoplito da Hildegard Hendrichs da la Verna alla cattedrale
Giubileo 2025: Grosseto, il portale scoplito da Hildegard Hendrichs da la Verna alla cattedrale
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Sono qui per voi. Vi ringrazio che mi avete coinvolto in quello che fate. L’Opera don Luigi Guanella c’è da circa 140 anni…”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto lo scorso 14 dicembre al Quirinale il Centro di riabilitazione Casa Santa Maria – Opera femminile don Guanella – Roma. Lo riferisce una nota del Don Guanella appena diffusa. “Quello che fate – ha proseguito il capo dello Stato – è straordinariamente prezioso e io quasi mi emoziono, sono molto coinvolto in quello che fate e vi ringrazio”. Di fronte alla tendenza all’omologazione della nostra società, “noi sappiamo che nessuna persona è uguale ad un’altra e nessuno è perfetto, abbiamo tutti dei problemi e delle particolarità; è questo – ha concluso – il bello dell’umanità, della storia”.
“Quando parla a noi italiani, …entra nelle nostre comunità – dove le difficoltà non mancano – come un seminatore di speranza”, ha detto a Mattarella la direttrice, suor Michela Carrozzino precisando che “Casa Santa Maria attualmente ospita 158 ragazze/ donne … con il servizio di circa 200 dipendenti”. Richiamando parole del Fondatore dell’Opera, la religiosa ha affermato: “In ogni persona umana c’è un potenziale …nessuno di noi può permettersi di dire: con questa persona non c’è niente da fare. Don Guanella ha scritto: ‘Se non si può infondere il fosforo nel cervello di una persona si può sempre migliorare la sua condizione'”. Tra le “azioni profetiche” di don Guanella l’intuizione, addirittura nel 1886, che la struttura psichiatrica allora attiva a Como non fosse il luogo adatto per i malati di epilessia, demenza, o con diversi livelli di ritardo cognitivo. Così avviò la Casa Madre in territorio lombardo.
The post Disabilità: Roma, il 14 dicembre Casa S. Maria Don Guanella al Quirinale. Mattarella, “quello che fate è prezioso, vi ringrazio” first appeared on AgenSIR. Fonte: AgensirGiubileo 2025: Grosseto, il portale scoplito da Hildegard Hendrichs da la Verna alla cattedrale
Giornata della memoria: Sant’Egidio, “necessario un nuovo patto tra le generazioni”
Giubileo della comunicazione: card. Zuppi, “rileggere il codice deontologico farebbe bene a tutti quanti i giornalisti”
Tags: Agensir