Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola e in parrocchia, domani assieme al quotidiano Avvenire. L'apertura è dedicata all'inizio dei festeggiamenti mariani in riva allo Stretto con le parole dell'arcivescovo Morosini, ma non solo: vi proporremo un vasto dossier di quattro pagine sul Convegno pastorale diocesano concluso mercoledì scorso.
La festa della Madonna della Consolazione, infatti, entra nel vivo: tra i diversi contenuti che troverete nelle nostre pagine interne, anche il discorso dell’arcivescovo Morosini alla Veglia del venerdì e il programma dei festeggiamenti religiosi. Inoltre, faremo memoria: novant’anni fa la Sacra effigie della Vergine faceva il suo primo ingresso nella nuova cattedrale, ricostruita dopo il terremoto del 1908.
Il settimanale si occuperà anche di altri temi: dalla crisi generalizzata nella sanità calabrese al taglio dei fondi per le periferie che rischiano di penalizzare Reggio Calabria. E ancora: razzismo o difesa? È ancora un “giallo” il caso di Falerna dove, nel frattempo, gli inquirenti hanno formalizzato le accuse nei confronti di cinque persone. Sul fronte legalità: da Monza a Santiago de Compostela per ricordare la figura della collaboratrice di giustizia Lea Garofalo, uccisa per aver sfidato i clan: ecco il pellegrinaggio laico di due attivisti di Libera.
Infine le attività delle parrocchie: a Scilla il cardinale Martinez co-celebra la liturgia eucaristica in onore della Madonna di Porto Salvo la cui statua, per l’occasione, è stata ornata una nuova corona d’oro.