Avvenire di Calabria

Don Antonio Coluccia: Theodoli Pallini (Aidda Lazio), “pronte ad incontrarlo. Istituzioni sostengano suo impegno contro spaccio e criminalità”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Bene la solidarietà, ma ora tutti – a cominciare dalle istituzioni – devono difendere e sostenere con i fatti la missione di don Coluccia”. E’ l’appello di Diana Theodoli Pallini, presidente di Aidda Lazio, l’associazione delle donne imprenditrici, dopo il tentato omicidio del prete antidroga, vittima di un agguato a Tor Bella Monaca, quartiere di Roma, da parte di un 28enne che ha cercato di investirlo. “Noi come associazione delle donne imprenditrici del Lazio – dice Theodoli Pallini – siamo pronte a incontrare don Coluccia non solo per esprimergli solidarietà ma per valutare insieme a lui possibili azioni di supporto alle sue meritorie attività”. 

“E’ però essenziale che le istituzioni sostengano attivamente don Coluccia nella sua missione, fornendo le risorse e il supporto necessari – continua la presidente delle imprenditrici del Lazio -. I preti di periferia non devono essere lasciati soli. I ragazzi che don Coluccia sottrae allo spaccio rappresentano la società di domani. Le istituzioni non devono limitarsi alla solidarietà a parole ma devono dimostrarla fattivamente. Questi parroci, soprattutto nelle periferie delle città, lottano quotidianamente contro lo spaccio e la criminalità organizzata. Non possono essere abbandonati da istituzioni e società civile”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Haiti: Unicef, “violenza brutale e incontrollata,100 scuole chiuse per l’insicurezza. 5 milioni di persone hanno bisogno di assistenza umanitaria”

La violenza incontrollata nella capitale di Haiti si sta intensificando nell’Artibonite, il principale dipartimento di coltivazione del riso della nazione, terrorizzando bambini e famiglie e distruggendo i mezzi di sostentamento in un contesto di fame e malnutrizione senza precedenti e di una nuova epidemia di colera. Tra maggio e giugno 2023 almeno 60 persone sono state […]

Diocesi: Savona, in serata mons. Marino presiede in cattedrale la messa per gli 800 anni della Regola francescana

Nella serata di oggi, mercoledì 4 ottobre, alle 18 nella cattedrale Nostra Signora Assunta, il vescovo di Savona-Noli, mons. Calogero Marino, presiederà la messa per l’ottavo centenario della Regola di San Francesco (1223). Il documento fu redatto infatti dal “Poverello d’Assisi” e patrono d’Italia con l’intento di dare alla comunità di frati che lo seguivano […]