Avvenire di Calabria

Droga: Squillaci (Fict), “da Leone XIV attenzione e prossimità, le dipendenze non sono una colpa, ma una ferita”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Oggi Leone XIV ha incontrato i partecipanti alla Giornata internazionale per la lotta contro la droga, nel Cortile di San Damaso. Anche la Federazione italiana comunità terapeutiche (Fict) è stata presente con oltre 700 persone tra operatori, utenti e familiari delle comunità terapeutiche
“L’incontro – sottolinea la Fict in una nota – ha rappresentato un momento di profondo valore umano e simbolico: un’occasione per portare all’attenzione della Chiesa e del Paese la voce di chi vive o ha vissuto l’esperienza della dipendenza, e di chi quotidianamente accompagna percorsi di cura, relazione e reinserimento”.

A margine dell’incontro, Luciano Squillaci, presidente nazionale della Fict, ha dichiarato: “Essere ricevuti dal Santo Padre proprio oggi, nella Giornata mondiale contro l’abuso di droga, è un segno importante di attenzione e prossimità. È un gesto che valorizza i percorsi di vita di tante persone che, con coraggio e determinazione, stanno affrontando un cammino di cambiamento e rafforza l’impegno quotidiano di chi le accompagna. Il Papa ha indicato con chiarezza le vere responsabilità: le dipendenze non sono una colpa, ma una ferita. Le organizzazioni criminali, chi sfrutta, chi specula e chi lucra sulla sofferenza delle persone è un mercante di morte”.
In un tempo in cui “la dipendenza rischia di essere normalizzata o invisibile, la nostra responsabilità è quella di ascoltare davvero, senza pregiudizi, con rispetto e con umanità”, ha aggiunto Squillaci. “Questa è l’essenza del nostro lavoro: riconoscere la persona, costruire relazioni autentiche, restituire possibilità concrete di rinascita e di futuro. Essere davvero prossimi”, ha concluso il presidente della Fict.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: