Avvenire di Calabria

Ecuador: Türk (Onu) esprime “profonda preoccupazione” per aumento della violenza e per gli attacchi alle popolazioni indigene

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk, ha espresso ieri “profonda preoccupazione” per il recente aumento della violenza in Ecuador, alimentata dalle bande che operano nelle carceri e si contendono il controllo del narcotraffico.

Il riferimento è, soprattutto, all’omicidio del sindaco di Manta, terza città del Paese, alle 31 vittime della rivolta carceraria a Guayaquil, alle scene di guerriglia urbana a Esmeraldas. L’Alto Commissario ha riconosciuto le sfide affrontate dalle autorità ecuadoriane e dalla società in generale nell’affrontare questa violenza, ma ha chiesto che gli stati di emergenza dichiarati per affrontarla rispettino i principi di “legalità, necessità e proporzionalità”.

In riferimento alle carceri, “le autorità devono proteggere la vita delle persone, comprese quelle sottoposte a custodia statale. Le misure di emergenza, compreso l’uso delle forze armate in compiti di pubblica sicurezza, possono essere applicate, ma devono essere limitate nel tempo ed eccezionali”.

L’Alto Commissario ha inoltre chiesto una riforma globale del sistema giudiziario penale, e ha incoraggiato il governo ad attuare la politica di riabilitazione sociale dei detenuti, emanata nel 2022. Türk ha inoltre espresso preoccupazione per la “preoccupante battuta d’arresto” nella protezione dei diritti delle popolazioni indigene ecuadoriane e ha ricordato che, secondo gli standard internazionali, le popolazioni indigene devono essere consultate sull’uso delle loro terre.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Ucraina: Oms, Unicef e Ministero Salute, ufficialmente chiuso il focolaio di poliovirus rilevato nell’ottobre 2021

L’Oms Europa ha dichiarato ufficialmente chiuso il focolaio di poliovirus in Ucraina, rilevato nell’ottobre 2021. La risposta globale al focolaio avviata dal Ministero della Salute ucraino nel dicembre 2021 ha interrotto con successo la trasmissione del virus e ne ha impedito la diffusione in altri Paesi. Nel dicembre 2021, il Ministero della Salute ucraino ha approvato […]

Diocesi: San Marco Argentano-Scalea, stasera presentazione della lettera pastorale di mons. Rega

“Cristiani dell’oltre”. Questo il titolo della lettera pastorale del vescovo di San Marco Argentano-Scalea, mons. Stefano Rega, che verrà presentata nella serata di oggi, venerdì 22 settembre, all’anfiteatro di Belvedere Marittimo (Cs). L’incontro prenderà il via alle 18.30 con i saluti del vicario generale della diocesi, mons. Ciro Favaro. Spazio poi alla lectio divina sull’icona […]