
A Bocale i beni sottratti alle mafie diventano residenza per pazienti lungodegenti
Ultimati i lavori è stato pubblicato il bando per la gestione. La soddisfazione del consigliere delegato al programma Agenda Urbana Carmelo Romeo.
Dopo mesi di trattative sotterranee, emergono in superficie le strategie delle coalizioni in vista della elezioni regionali in Calabria previste per il prossimo autunno. Il centrodestra, uscente col f.f. Spirlì, va in avanscoperta annunciando il nome di Roberto Occhiuto quale candidato governatore di tutta la coalizione che comprende Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia, oltre ad eventuali espressioni civiche.
Intanto, nel centrosinistra, si apre allo scenario che ha portato Stefano Bonaccini a vincere in Emilia Romagna, cioè una coalizione ampia con Pd, M5s e il Polo Civico rappresentato da Luigi De Magistris. Sul nome del candidato si continua a trattare anche se la posizione di Nicola Irto sembra reggere di fronte alle pressioni degli alleati del Partito democratico. L'alternativa è Enzo Ciconte. Su queste due soluzioni stanno lavorando Enrico Letta e Giuseppe Conte in persona.
Tutto lascia presagire che, nella tornata del 2021, non ci saranno "fughe di voti" dalle coalizioni di centrodestra e centronistra, con l'unica alternativa - attualmente - in campo di Carlo Tansi, leader di Tesoro Calabria, che ha separato da De Magistris e sembra voler proseguire in solitaria, proprio come fatto nel gennaio 2020.
Ultimati i lavori è stato pubblicato il bando per la gestione. La soddisfazione del consigliere delegato al programma Agenda Urbana Carmelo Romeo.
Martedì 13 giugno all’Unical di Rende un convegno a più voci sulle prospettive di crescita della Regione. Tra gli interventi quello del presidente della Svimez Giannola.
Riflettori nuovamente accesi sullo scalo aeroportuale di Reggio Calabria. Mentre la politica locale dibatte ancora sull’argomento, altrove si agisce: ecco 12 nuovi voli da Lamezia Terme.