Avvenire di Calabria

Emigrazione: Austria, oltre 45mila gli italiani residenti. Ieri la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Sono oltre 45mila gli italiani residenti in Austria, lo 0,7% della popolazione italiana emigrata all’estero. In questo Paese la presenza italiana cresce come è stato ribadito ieri sera a Vienna, a Palazzo Metternich, sede dell’Ambasciata d’Italia, nel corso della presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2024 della Fondazione Migrantes. Nel 2006, anno della prima pubblicazione del Rapporto, i connazionali residenti in Austria erano 13mila, con un incremento ad oggi pari a circa il 250%. L’Austria – ha scritto nell’edizione del 2024 Francesco Marrella del Comites Austria – è “tra i pochi Paesi europei a non concedere la doppia o multipla cittadinanza acquisita tramite naturalizzazione”. Un tema, quello della doppia cittadinanza molto sentito tra i connazionali e al centro dell’incontro. Per Marrella, l’Austria “deve molto della sua crescita, demografica e non solo, all’afflusso costante di stranieri all’interno dei suoi confini”. Fra il 2015 e il 2022 la percentuale di popolazione con background migratorio è passata dal 21,4% al 26,4%. Una tendenza che “continuerà nei decenni a venire facendo dell’immigrazione l’unico vero traino alla crescita della popolazione contro un continuo invecchiamento generale dei residenti e l’emigrazione dal Paese”, ha scritto Marrella. Alla serata è intervenuta la coordinatrice del Rapporto e sociologa delle migrazioni, Delfina Licata, che ha illustrato i dati più importanti del Rapporto – presentato per la prima volta in Austria – e della realtà degli italiani nel Paese che il Comites vuole “studiare per operare al meglio nell’interesse della comunità italiana”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: