
Qualità istituzionale, la Calabria è penultima in Europa
L’Università di Goteborg boccia, nella sua varietà, tutto il panorama istituzionale nel Mezzogiorno d’Italia. Nel Belpaese si “salva” solo la Provincia autonoma di Trento.
Sarah Numico* - La corruzione è inaccettabile per il 69% degli europei. Il dato emerge da una indagine Eurobarometro che la Commissione europea ha pubblicato oggi. Per circa sette cittadini europei su dieci la corruzione è diffusa nel proprio Paese e nelle istituzioni pubbliche nazionali (70%) e tra partiti e uomini politici (53%).
L’Università di Goteborg boccia, nella sua varietà, tutto il panorama istituzionale nel Mezzogiorno d’Italia. Nel Belpaese si “salva” solo la Provincia autonoma di Trento.
I cittadini dell’Unione europea celebrano oggi la Festa dell’Europa, nella giornata che ricorda la storica dichiarazione del venerabile statista, Padre fondatore dell’Europa.
L’Europa ha tracciato la rotta per il Belpaese. Dal digitale all’energia: il vero orizzonte guarda alla giustizia sociale. Leggi l’editoriale.
Tags: corruzioneEuropa