Avvenire di Calabria

European Day of Languages: events across Europe. Games, interesting facts, school materials on the official website

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Many countries throughout Europe will be hosting a number of events to mark the European Day of Languages on 26 September. These include, for example, the Multilingual European Day of Languages concert in Espoo (Finland); the improvised comedy show “Bei uns sagt man…” (We say…) across European languages and cultures in Berlin (Germany); the “Say Yes to Languages” fair in Belgrade (Serbia); a video challenge for schools “Vi elsker sprog” (We love languages), followed by an award ceremony for the winners in Copenhagen (Denmark); and the “Olympic games” language week, organised by a school on Petite-Île, Réunion (France). Italy will be hosting the event “Cooking with Languages!” in Vercelli. There is also an online event for students in Kherson (Ukraine) and an online conference organized by the European Commission entitled “Teaching language skills at the heart of the European Education Area”. The official website for the Day features games, interesting facts (the longest words in different languages, place names, insights into the sign language…), activities for schools, and materials for teachers.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: